Prima la cronaca destinata all'attenzione dell'ass. alle Manutenzioni Valdo Di Bonaventura.
Conosciamo la sua permalosità da anni e quindi useremo un tatto a tatoo di scrittura.
Non è colpa sua; non è sua responsabilità; la prego, dall'alto della sua posizione, utilizzando i nostri soldi pubblici con i quali paghiamo le tasse e il suo stipendio, potrebbe aiutare i residenti di via Don Lorenzo Milani?
Guardi questo video, dell'interesse è destinatario anche il sindaco D'Alberto che possa far di plauso alla sicura attenzione del'ass. Di Bonaventura.
https://www.youtube.com/watch?v=fFXDQGgndC0
Chi era Don Lorenzo MIlani?
Da W,
Della missione sacerdotale di don Milani, papa Francesco ha così delineato l'impegno educativo:
«La sua inquietudine, però, non era frutto di ribellione ma di amore e di tenerezza per i suoi ragazzi, per quello che era il suo gregge, per il quale soffriva e combatteva, per donargli la dignità che talvolta veniva negata. La sua era un'inquietudine spirituale alimentata dall'amore per Cristo, per il Vangelo, per la Chiesa, per la società e per la scuola che sognava sempre più come un "ospedale da campo" per soccorrere i feriti, per recuperare gli emarginati e gli scartati[53]»
Commenta
Commenti
Questa amministrazione si vanta di un avere approvato un bilancio più che positivo. È vero, vedi confronto con Chieti, ma di fatto è "ereditato" come direbbe qualcuno dalla gestione commissariale. Non spendere però, va bene se la qualità della gestione e dei servizi offerti è più che soddisfacente. Non si può non spendere e lasciare una città piena di problemi irrisolti, così è troppo facile. Qualche ottimo economista ci spiegherebbe che lo stato di salute di un'azienda si giudica dai propri "buffi": se ne ha tanti ma "va alla grande" allora è tutto ok. Ma sono sicuro che un un'assessore al bilancio queste cose le sa. Caso Team: sprechi ridotti, sì, ma la città è sporca. Allora? Caso buche: quanto prevedo di spendere? Quello che serve per chiudere le buche. Semplice. Poi giudico se il mio bilancio è buono. Sennò è troppo facile vantarsi. Non ci vuole uno scienziato.
Sig. Bonaventura abbiamo strade da terzo mondo.
Si pensa che esiste solo Teramo, le frazioni sono escluse, vero Sig. Di Bonaventura? Colleatterrato Basso e tutta una buca, non servono parole contano i fatti, oppure dobbiamo aspettare che accada qualche disgrazia?
Noi lettori del suo blog (almeno io) ci chiediamo (mi chiedo) : com'è che fino allo scorso anno (o forse prima) lei tesseva lodi ed encomi all'assessore Valdo esaltandone pregi e virtù ed ora invece lo addita e lo "rimprovera" per ogni azione e lo rende responsabile di fatti o misfatti di ogni sorta? Non ci racconti la favoletta che lui è stato scortese e non lo ha invitato a qualche conferenza stampa... Ci dica la verità, se puo'. Chiedo per un amico lettore.....
LO Stile di Ric è facilmente individuabile tra alcuni cari amici di Tribuna stampa.
Valdo è mio amico, l'ass. Di Bonaventura è un nostro Amministratore che deve rispondere del suo operato e dei suoi annunci. Se lei fosse, veramente un vero lettore del nostro sito, non avrebbe fatto una simile domanda.