Prima il comunicato stampa del Presidente della Regione, Marco Marsilio.
"Sono molto soddisfatto dell'esito delle elezioni provinciali in Abruzzo che confermano la forza e il radicamento del centrodestra sul territorio. A L'Aquila si conferma Angelo Caruso con un risultato che non solo dimostra che non c'è stata alcuna defezione all'interno del centrodestra, in virtù di un anacronistico è superato richiamo campanilistico, ma conferma che Caruso ha raccolto consensi anche dai banchi della maggioranza ad Avezzano e Sulmona. Anche a Pescara l'ampia vittoria di Ottavio De Martinis conferma l'unità e la solidità del centrodestra.
A Chieti Filippo Paolini ha comunque ottenuto un buon risultato. Ringraziamo Paolini per aver animato una sfida ai limiti dell'impossibile, considerando che tutte le grandi città, eccetto Lanciano, in provincia sono governate dal centrosinistra.
Il risultato elettorale della Provincia di Teramo conferma che il centrodestra insieme ai candidati civici ha aggregato una maggioranza attorno a Diego di Bonaventura capace di garantire continuità. Il centrodestra si è dimostrato aperto e inclusivo capace di allearsi con le migliori realtà civiche del territorio". Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio..
Elezioni provinciali di Teramo.
7 a 5 per il Centro destra
Centro sinistra.
D'Ercole, Scarpantonio, Ciapanna, Pilotti, Iezzi.
Centro destra
Frangioni, Costantini (6737), Di Lorenzo.
Civica di destra
Cardinale, Pavone, Corona, Luzii.
Due ottimi risultati.
Il Primo Cittadino della Val Fino, vicino a Sandro Mariani, il sindaco di Castiglione Messer Raimondo, Vincenzo D'Ercole, è stato alla fine dei giochi e dei conteggi il primo degli eletti nel centro sinistra, dimostrando un forte e intelligente intessuto territoriale con gli amministratori; unico errore i voti mancanti a Lattanzi che ha scelto la Politica vibratiana; la solita strategia e regia di Paolo Gatti che è riuscito a ricucire e a superare di civismo ( Sottanelli) il centro destra ( 4 consiglieri contro 3 dei partiti)e poi, la Lega di Salvini spaccata con il sindaco Costantini ( 6737 voti) che si è ben difeso dalla vittoria di Luca Frangioni ( la Lega elegge due consiglieri, comunque) con la Teramo di sinistra/PD incapace di fare strategia.
Il mistero di giornata?
Le 4 schede verdi alla brava Alberta Ortolani.
Quattro consiglieri comunali di Teramo che votano una consigliera comunale di Giulianova, non eleggendola e alla quale manca anche un voto della propria coalizione.
Bravi, vero?
Andrea Core dopo il Comune ha dimostrato che l'incapacità di lettura non ha per lui confini.
Voleva forse proporre ancora una volta la candidatura di D'Alberto in Regione?
Vorrebbe proporsi lui stesso dopo gli ottimi risultati nel Capoluogo?
Immaginate un accorso con l'ex sindaco di Castellalto, Di Marco e rompere con un altro candidato.
Immaginate quelle 4 schede a Vincenzo D'Ercole che sarebbe risultato il più votato in assoluto.
Strategie, appunto. Queste sconosciute.
Altri dati?
Nessuna donna eletta e i voti nulli hanno dimostrato un certo indice di analfabetismo tra gli Amministratori elettori.
Poveri noi.
Eletti:
LISTA 1 - LA FORZA DEL TERRITORIO
1) Luca Frangioni 74,91
2) Jwan Costantini 67,89
3) Gennarino Di Lorenzo 57,29
LISTA 2 - LA CASA DEI COMUNI
1) Vincenzo D'Ercole 69,24
2) Mauro Scarpantonio 64,43
3) Graziano Ciapanna 59.96
4) Luca Pilotti 45,18
5) Ernesto Iezzi 41,77
LISTA 3 - RENEW TERAMO
1) Lanfranco Cardinale 70,14
2) Enio Pavone 60,79
3) Luca Corona 58,27
4) Giovanni Luzii 38,38
Lista n. 1 avente per contrassegno
LA FORZA DEL TERRITORIO - PER DIEGO PRESIDENTE
CANDIDATI
Cifra individuale ponderata
Frangioni Luca
7455
Costantini Jwan detto Ivan
6737
Di Lorenzo Gennarino
5713
Pavone Domenico
4023
Costantini Beta in Serafini
2059
Centorame Mimma
0
De Patre Angela
0
Grossi Francesco
0
Pelusi Giada
0
Lista n. 2: avente per contrassegno
LA CASA DEI COMUNI
CANDIDATI
Cifra individuale ponderata
D'Ercole Vincenzo
6916
Scarpantonio Mauro Giovanni
6391
Ciapanna Graziano
5996
Pilotti Luca
4518
Iezzi Ernesto
4125
Lattanzi Luca
4028
Ortolani Alberta
3093
Massetti Marco
2711
Trailani Francesca
350
De Ascaniis Fausta
199
Ciambotti Annamaria
0
Di Vincenzo Elodia
0
Lista n. 1 avente per contrassegno
LA FORZA DEL TERRITORIO - PER DIEGO PRESIDENTE
Voti Assegnati
Indice Ponderazione
TOTALE
Fascia A/Azzurro
48
50
2400
Fascia B/Arancio
19
118
2242
Fascia C/Grigio
47
199
9353
Fascia D/Rosso
43
257
11051
Fascia E/Verde
2
595
1190
Totale
159
26236
Lista n. 2: avente per contrassegno
LA CASA DEI COMUNI
Voti Assegnati
Indice Ponderazione
TOTALE
Fascia A/Azzurro
109
50
5450
Fascia B/Arancio
19
118
2242
Fascia C/Grigio
40
199
7960
Fascia D/Rosso
41
257
10537
Fascia E/Verde
21
595
12495
Totale
230
38684
Lista n. 3: avente per contrassegno
RENEW TERAMO
Voti Assegnati
Indice Ponderazione
TOTALE
Fascia A/Azzurro
75
50
3750
Fascia B/Arancio
14
118
1652
Fascia C/Grigio
35
199
6965
Fascia D/Rosso
48
257
12336
Fascia E/Verde
10
595
5950
Totale
182
30653
Lista n. 3: avente per contrassegno
RENEW TERAMO
CANDIDATI
Cifra individuale ponderata
Cardinale Lanfranco
6950
Pavone Enio
6023
Corona Luca
5823
Luzii Giovanni
3818
Di Censo Andrea
3167
Casmirri Alessandro
2843
Di Domenicantonio Laura
1311
Pompetti Roberta
300
Ponziani Sara
250
D'Orazio Monica
0
.
Commenta
Commenti
Che tristezza vedere questa gente al governo del mio Abruzzo
DOMANDE RETORICHE
Le Province e altri Enti intermedi, scarsamente amati dai CITTADINI, non dovevano essere aboliti, per risparmiare 2miliardi di €uri ?
E allora perché hanno spalacato le porte a dilaganti spese & a costi deliranti?
Perché hanno concepito & partorito enti di varie origini e specie?
Perché sono sbocciati incarichi, Consulenti, Direttori Generali affiancati a Segretari, duplicando "figure inutili" ?
Ma queste sono stanche domande retoriche, forse inopportune, in un momento di allegria e soddisfazione per i neo eletti!
Honi soit qui mal y pense
Aznavour
E così, ancora, nessuna donna è stata eletta in Giunta e nel Consiglio Provinciale. I maschietti hanno fatto tabula rasa. Inoltre, nessun eletto di Atri, che presenta sempre la sua terra come "terra di pascolo" sia per il centro destra che per il centro sinistra, ma portano copiosi voti sempre o all'uno o all'altro dello schieramento (ultimamente copiosi i voti al centro destra). La candidata Assessore del nostro Comune, si legge: n° zero voti. Non c'è che dire, una grande strategia pro Atri ed il suo territorio. E poi ci lamentiamo che non ci si caca nessuno........vedi l'Ospedale S. Liberatore....sic!
Dandy
perchè lei sarebbe meglio di questa gente che manco conosce??
Frangioni più votato! ed è tutto dire...
Una discesa senza fine e senza freni.