Salta al contenuto principale

Il dramma dello spaccio giovanile a Teramo...

di Giancarlo Falconi
3 minuti

Il nostro primo articolo sulla spaccio giovanile a Teramo e in provincia di Teramo, risale a dieci anni fa.
Acquisto e vendita di droga; nuovi piccoli clienti e investimenti in scarpe da basket firmate, felpe da collezione o serate.
Il nostro ultimo articolo è datato 8 Aprile 2025.
Ospitavamo una lettera.

"Buongiorno Direttore, mi chiamo X Y e volevo denunciare attraverso la sua “voce” il degrado che ormai periste nella nostra zona. Io abito vicino a piazza Aldo Moro. I miei  figligfgfgf vanno tutti nel complesso della Molinari e molto frequentemente mi capita di vedere ragazzini che consumano e spacciano hashish. Anche nel pianerottolo del nostro palazzo. A oggi credo che mia moglie prima e poi io abbiamo visto troppo. Diverse Siringhe per terra…è terribile. Conosco bene la Sua sensibilità al terribile tema della droga tra i giovani nel nostro territorio, quindi Le chiedo se vuole pubblicare queste foto e raccontare che siamo spaventati per i nostri figli e chiediamo maggiori controlli  specialmente nelle luoghi piu sensibili"-


Cari genitori abbiamo inoltrato delle segnalazioni alle Forze dell'Ordine sull'intera zona e stiamo monitorando la mattina, una attività di spaccio portata avanti anche da adolescenti che vengono usati per trovare nuovi potenziali piccoli clienti in un continuo ciclo vizioso. La droga porta solo morte e disperazione nelle famiglie. Conduce all'abbandono degli studi, una delle ragioni più frequenti e all'attività di spaccio per procurarsi i soldi per le dosi personali. Continueremo a denunciare e vi ringrazio per la vostra lettera. Non smettete mai di parlare con i vostri figli. Mai. 

Giancarlo Falconi 

rrererNell'ultimo fine settimana a Teramo, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno arrestato due giovani italiani in Piazza Garibaldi, sorpresi mentre cercavano di avvicinare altri coetanei con atteggiamenti sospetti, già notati in precedenza tra i giardini pubblici della zona. A seguito del controllo, i militari hanno proceduto con la perquisizione personale e del veicolo parcheggiato nelle vicinanze, rinvenendo 200 grammi di hashish suddivisi in due panetti e circa 400 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio. Le successive perquisizioni domiciliari hanno portato al sequestro di altri 20 grammi della stessa sostanza, insieme a materiale utile al confezionamento delle dosi.

Solo la piccola punta di un iceberg. Alla vendita di droga si dovrebbe aggiungere l'alcol, venduto nei locali ai minori e la prostituzione. Tutto parte di una inchiesta che stiamo portando avanti da mesi. Soprattutto si segnala il preoccupante consumo di MDMA  (sostanza sintetica comunemente nota come ecstasy). Una dose eccessiva di MDMA può provocare una sindrome serotoninergica che si manifesta con sintomi fisici e psichici quali eccessi di sudorazione, diarrea, ipertermia, nausea, vomito, disturbi del sonno, tachicardia, atassia (disturbi del coordinamento muscolare), angoscia, confusione e addirittura coma. Preoccupa anche il fattore psicosi che ha portato a diversi casi di allucinazioni e/o deliri dovuti agli effetti diretti o dalla astinenza. 

Rimaniamo a disposizione dei ragazzi, dei genitori o degli amici per le segnalazioni che saranno trattate in maniera anonima.

Scrivete al 3405304066
 

Commenta

CAPTCHA