Salta al contenuto principale

Teramo.Ottimo lavoro della Te.Am a Viale Bovio. Molte auto parcheggiate in divieto erano di proprietari fuori in vacanza...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Ore sei del Mattino. Gli operai della Te.Am in fase di pulizia per la parte destra a salire di viale Bovio a Teramo. Una ventina di automobili di cui una quindicina di proprietà erano di alcuni residenti in vacanza fuori Città. 

Come multarli?

Operazioni andante bene nonostante la difficoltà di tagliare e pulire accanto alle auto in sosta. Il 20 Agosto la Teramo Ambiente si occuperà della parte opposta. Richiesta maggiore collaborazione da parte dei cittadini e la presenza della Polizia Locale.

Commenta

CAPTCHA

Commenti

La pulizia dovrebbe essere più cadenzata e maggiormente organizzata in modo da informare per tempo anche coloro che andranno in vacanza. A volte puliscono molto bene anche se ci sono auto in sosta, questa volta al dire il vero no. Inoltre come si può pretendere che un intero "quartiere" sposti la propria auto? Non è meglio opzionare la procedura in più zone/giorni? Qualcuno di chi di dovere, si è accorto che mancano molti cestini dalla questura in su? Io ho spostato la mia auto per permettere una corretta pulizia, risultato, ci ha parcheggiato un altro e quindi la zona è rimasta sporca.

Si chiama suolo pubblico, se vai in vacanza e lasci un mese l'auto sul suolo pubblico per quale motivo non dovresti essere multato? E se avessero rifatto l'asfalto (e sarebbe ora di occuparsi di Viale Bovio)?

In pratica non hanno multato nessuno, se ne sono strafregati e i divieti valgono solo per i fessi che hanno spostato le auto perché sono rimasti in città

Hanno fatto bene a non multare le auto e un riconoscimento va agli operatori TEAM che hanno svolto egregiamente il loro lavoro pur con qualche difficoltà.
Vorrei però far notare, andando un po’ fuori tema, che le multe andrebbero fatte a chi le merita; un esempio è dato da un TIR (con una grande scritta sul telone che richiama alla proprietà di una ditta montoriese) che è rimasto vergognosamente parcheggiato per diversi giorni davanti alla chiesa dei Cappuccini dove tra l’altro c’è un cartello di divieto di sosta con rimozione.

Un altro TIR, della stessa ditta montoriese segnalato da teramano, tutti fine settimana sosta a San Nicolò a Tordino davanti al passaggio pedonale in via Galilei davanti alla scuola media.
Voglio sperare che con la riapertura della scuola l'autista trovi un'altra zona per poter sostare.

Chi lo ha scritto?

Ha Teramo la gente te li quattrin, hanno le case al mare e in montagna e si possono permettere due mesi di villeggiatura, però se devono dare una mano ai negozianti del centro non lo fanno. Ed i negozianti del centro danno la colpa a Gianguido.
Cortocircuito Teranano

Vergognosa questa pratica degli Enti pubblici di metterti fuori legge senza neanche avvisarti e poi sanzionarti sulla base di ciò.
Gestione da terzo mondo