Oggi sabato 18 agosto anche sul palazzo Municipale del Comune di Teramo, saranno esposte le bandiere a mezz'asta, in commemorazione delle vittime del crollo del ponte Morandi a Genova.In tal modo il Comune di Teramo accoglie l'invito del Consiglio dei Ministri che ha proclamato proprio per domani, giorno delle esequie, la Giornata di lutto nazionale.
Il Sindaco di Teramo, a nome dell’intera città, esprime vicinanza alle famiglie delle vittime del gravissimo incidente e manifesta solidarietà alla città di Genova così duramente colpita dall’episodio".
Tutti insieme.
Senza dimenticare il sacrosanto diritto di protestare, di chiedere, di domandare.
La manutenzione dei nostri ponti, delle nostre strade, l'aria che respiriamo, l'acqua che beviamo, l'Eccellenza medica che va via, nulla deve essere lasciato al caso per il rispetto verso il nostro presente e il futuro che lasciamo alle prossime generazioni.
Siamo noi, fieri.
Commenta
Commenti
the show must go on, una preghiera.
Oggi piangiamo le vittime di questa assurda tragedia e tutta Italia, politici compresi, invocano più manutenzione, più controlli, più attenzione per i ponti e viadotti. Come in occasione dell'incidente ferroviario alle porte di Milano (ricordate?) di qualche tempo fa. Anche allora tutti ad invocare più controlli sulle linee ferroviarie, promesse di rinnovi delle strutture, di maggiore manutenzione ed attenzione. Poi, il nulla. Passata l'onda emotiva, le promesse rimarranno tali,le manutenzioni, boh! Vedrete che, purtroppo, pianti i morti innocenti e trascorsi alcuni giorni, tutti dimenticheremo il ponte Morandi. Soprattutto loro, i politici, che parlano, parlano e non fanno mai niente. Come sempre in Italia...