Salta al contenuto principale
|

Amianto abbandonato sulla Provinciale per Torricella e sulla comunale....30esima puntata...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Non siamo stanchi.
Fino alla fine.
La fune si spezzerà quando anche l'ultimo incivile sarà fermato.
Denunciamo e indichiamo alla società chi getta i rifiuti e chi abbandona materiale cancerogeno.
Chi ci condanna a morte...questa non è Teramo.
Questa non è una strada comunale.
Questa non è una strada provinciale...https://www.youtube.com/watch?v=SbtqJByLTlI&feature=youtu.be

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Si inviino questi filmati al Ministero del'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e, al contempo, sia potenziata l'opera delle Guardie Ambientali d'Italia nel territorio del Comune di Teramo.
Spesso è l'ignoranza (nel senso di "ignorare") che determina questi comportamenti incivili: occorrerebbe, pertanto, istituire dei "campi di rieducazione civico-ambientale" - o qualcosa del genere - dove sia insegnato il rispetto per il paesaggio alle persone che compiono questo tipo di reato.
Nel frattempo l'Assessore all'Ambiente voglia disporre - se è possibile - l'immediata bonifica dei luoghi più disastrati.
Si auspica, infine, che dopo la visione di questi "filmati del'orrore" - tanto per rifarci gli occhi - venga realizzato - come già suggerito - un servizio sulla verde città di Prato e - inoltre - sul meraviglioso Giardino di Ninfa (Cisterna di Latina) che ospita al suo interno oltre un migliaio di piante.

Civilissimi saluti.

Domenico Crocetti

N.B. - Si rinvia il mio commento, riveduto e corretto.

Si inviino questi filmati al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e, al contempo, sia potenziata l'opera delle Guardie Ambientali d'Italia nel territorio del Comune di Teramo.
Spesso è l'ignoranza (nel senso di "ignorare") che determina questi comportamenti incivili: occorrerebbe, pertanto, istituire dei "campi di rieducazione civico-ambientale" - o qualcosa del genere - dove sia insegnato il rispetto per il paesaggio naturale alle persone che compiono questo tipo di reato.
Nel frattempo l'Assessore all'Ambiente voglia disporre - se è possibile - l'immediata bonifica dei luoghi più disastrati.
Si auspica, infine, che dopo la visione di questi "filmati dell'orrore" - tanto per rifarci gli occhi - venga realizzato - come già suggerito - un servizio sulla verde città di Prato e - inoltre - sul meraviglioso Giardino di Ninfa (Cisterna di Latina) che ospita al suo interno oltre un migliaio di piante ed - inoltre - un fiume, laghetti e fontane ed è considerato il più bello e romantico parco del mondo.
Si segnala, infine, la pessima abitudine nel Quartiere della Stazione - in particolare in Via Po, Piazza Aldo Moro e Via Flajani - di usare i cestini gettarifiuti come cassonetti per il deposito dei sacchetti dell'indifferenziato che - correttamente - andrebbero, invece - come è noto - collocati negli appositi contenitori forniti dalla TE.AM..

Civilissimi saluti.

Domenico Crocetti