Salta al contenuto principale

Voltarsi dall'altra parte. Ecco la situazione tra droga e alcol nel lungo fiume di Teramo

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Amianto. Siringhe. Alcol. Sporcizia. Mancata manutenzione. Assenza di controlli e di sicurezza.
Volete una prova?
Questa è Teramo il 18 Maggio 2021.https://www.youtube.com/watch?v=8Nfehpkm9vo
 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Vediamo sporchizia ..molta sporchizia...iniziamo con il risciacquare i panni in Arno!

Bravi tutti...ma tanto continueranno lo stesso...non penso basti tagliare l'erba e potenziare l'illuminazione...basta con queste passerelle politiche Falcò...

Non è una novità che a Teramo circoli droga ed alcool. I figli della Teramo bene degli anni Ottanta e Novanta che gravitavano a Piazza Dante e dintorni si sono ormai estinti da tempo passando a miglior vita. Quelli che sono ancora in vita mostrano gli effetti evidenti che l'uso delle sostanze stupefacenti ha causato con un sconvolgimento della chimica cerebrale difficile da ristabilire.
SMETTETELA CON LA DROGA prima
che sia troppo tardi.

Ahhh pensavo parlassi del sottopassaggio dell'Ipogeo.

Sono una dei residenti della zona che assiste quotidianamente agli assembramenti di ragazzi aimé anche molto giovani che consumano alcool e droga sotto i nostri occhi. Oramai senza nemmeno nascondersi , forti del fatto che nessuno interverrà a disturbarli... Casse di birre, bottiglioni di vino da cinque litri dai quali bevono senza neanche i bicchieri, parolacce ,bestemmie , canti a squarciagola, lanci di bottiglie conto i muretti....e tutto senza che nessuno intervenga nonostante i ripetuti solleciti di noi vittime e ostaggio di ragazzini che sembra non aspettino altro che annebbiare i loro miseri cervelli con l'alcool. E l'amministrazione cosa fa? Ci manda a dire che ci è vicino......mi astengo dal commentare