Caro Giancarlo, le scrivo dopo il mio ennesimo controllo di ex paziente di cancro.
Mi scusi, non si è mai ex ma è così che mi sentivo. Eppure le mie metastasi al seno dopo la chemio preventiva, la riduzione della massa e l'operazione, erano sparite da oltre 5 anni. Poi il Covid 19, tremendo per oltre 1 mese, il senso di stanchezza, di tremolio alle gambe, di fiato corto, la nebbia nel cervello e quei controlli nuovi dopo la riapertura degli ospedali. Il risultato? Qualcosa è ripartito e ripartono le cure. Nella mia stessa, identica, situazione altri due amici molisani da chemioterapia. Ci piacerebbe sapere se esiste qualche studio sulla correlazione tra il Covid 19 e il Cancro.
Grazie di cuore.
Lettera Firmata

Commenta
Commenti
Massima solidarietà all'autore della lettera.
Capisco bene le sue preoccupazioni, che credo sarebbero le stesse di tutti. La riproposizione di un incubo del genere porta a pensare a qualsiasi cosa, spesso cercando (o trovando) delle correlazioni fallaci (si tratta di un bias psicologico cui tutti noi cadiamo) in quello che abbiamo fatto.
Ritengo però che questo non sia un buon servizio, né di giornalismo né di blogging. Se un malato può cadere nella fallacia di correlazione, un giornalista ha l'obbligo di capire che il clickbait ha dei limiti, e così facendo si alimenta una particolare fascia di popolazione già sensibile a cercare qualsiasi scusa per non vaccinarsi.
Ad oggi non esistono correlazioni tra cancro e vaccini anticovid (e siamo a + di un miliardo di dosi inoculate), e se l'autore ha un dubbio simile gli consiglio di chiedere maggiori numi al suo Oncologo, non alla rete.
Con gli auguri di pronta guarigione
Nessuna correlazione.