Sarebbe iniziato tutto come un tentativo di rapina, per poi finire in tragedia
Una storia terribile ruota attorno all’omicidio di Martino Caldarelli, ricostruita grazie al lavoro altamente professionale del Nucleo investigativo, della Scientifcia, del Comando provinciale dei carabinieri di Teramo e della Procura della Repubblica di Teramo. I fatti, tuttavia, sembrano essere piuttosto chiari e la risoluzione del caso potrebbe arrivare entro le prossime 24/48 ore. Risultano indagati un uomo di 40 anni e una donna di 38, entrambi italiani e originari di Corropoli, attualmente sottoposti a fermo.
A consentire il ritrovamento della vittima è stata la confessione della donna, che ha condotto gli inquirenti al laghetto di Corropoli, dove Martino è stato rinvenuto senza vita, con un peso legato addosso per impedirne l’emersione.
La vicenda avrebbe avuto origine da un adescamento: la vittima si sarebbe messa in contatto con la donna per incontrarla nella sua abitazione, situata a circa 3 o 4 chilometri dal luogo del ritrovamento. L’incontro, però, celava un tentativo di rapina. Una volta sopraggiunto il complice, Martino avrebbe cercato di reagire, dando il via a una violenta colluttazione culminata nella sua tragica morte. Sul corpo sono stati rilevati numerosi fendenti. Il modus operandi potrebbe essere stato utilizzato anche in altri episodi simili su cui sono in corso ulteriori indagini.
L’omicidio sarebbe avvenuto lo stesso giorno della scomparsa, quando Martino è uscito di casa a Isola del Gran Sasso a bordo della sua Panda, con la scusa di andare in palestra, senza però portare con sé il borsone da allenamento. In realtà, si sarebbe diretto all’appuntamento con la donna.
L’elemento di svolta nelle indagini è stato un episodio avvenuto nella notte tra venerdì e sabato a Giulianova, dove è stata ritrovata un’auto bruciata: una Fiat Panda apparentemente di colore diverso rispetto a quella della vittima. Dai successivi accertamenti è però emerso che il numero di telaio corrispondeva proprio a quello del veicolo scomparso. È apparso chiaro che si trattava di un tentativo di eliminare le tracce. I carabinieri sono riusciti a risalire alla coppia grazie alle immagini che li ritraevano alla guida. L’auto era stata coinvolta anche in una serie di danneggiamenti prima di essere data alle fiamme.
L’uomo era già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti. La donna, invece, sembrerebbe trovarsi in una condizione emotiva particolarmente fragile, tanto da aver tentato il suicidio.
In diretta la conferenza stampa sull-omicidio di Martino Caldarelli...
Video https://youtu.be/M1JM7EkNuRM?si=Vp-ubFTOPEeMCFz8
https://www.facebook.com/share/r/12M2TBUNbFk/
Le nostre più sentite condoglianze alla Famiglia e agli amici di Martino.
Commenta
Commenti
Siamo alla fine
Cosa c'è di passionale nell'omicidio? O presunto tale.
Forse l'assassino tenterà di qualificare l'efferato crimine "omicodio passionale",; ambigua & pericolosa espressione che potrebbe giustificare il reato, ancorché violento, maligno & putrido.
UCCIDERE È SEMPRE UCCIDERE
Com'è triste Venezia
Aznavour
Sentite di alla famiglia
Cmq mai andare a casa di una donna che non si conosce ma anche che si crede di conoscere..... campo neutro
albergo macchina o casa propria..non e' il primo caso in italia..non si contano e purtroppo la trappola e' vecchia..
Purtroppo l'Abruzzo e' cambiato in peggio e' piu pericoloso della periferia di una grande citta' ma con l'inganno di non esserlo... questa e' un'altra dimostrazione di come si puo' morire nel 2025 in Abruzzo in un paesino apparentemente innocuo e apparentemente senza pericoli...il male oggi si sa nasconde nei luoghi piu' reconditi..
Che la sua morte non sia invano....