Salta al contenuto principale

Emergenza Viale Bovio: Azione Teramo chiede interventi immediati

di Giancarlo Falconi
2 minuti

Il Partito di Azione Teramo esprime piena solidarietà ai residenti di Viale Bovio e raccoglie il loro grido di allarme, reso necessario dalla situazione emergenziale che si ripete ormai
con preoccupante regolarità nei pressi della Questura. La presenza di numerose persone migranti costrette a trascorrere la notte in strada, in attesa dell'apertura degli uffici per il rilascio dei permessi di soggiorno, ha determinato una condizione di forte disagio che incide significativamente sulla qualità della vita sia dei cittadini residenti sia degli stessi
migranti in attesa dei documenti necessari. Le ripercussioni sono evidenti sotto il profilo igienico-sanitario, della sicurezza e del decoro urbano, delineando un contesto critico che
coinvolge tutti i soggetti interessati, senza che al momento siano state individuate soluzioni concrete. hfhhfRiteniamo che le istituzioni competenti, l’Amministrazione comunale e il Sindaco, in virtù delle competenze conferitegli dall’art. 50 del T.U.E.L. (D.Lgs. 267/2000), abbiano il dovere di adottare provvedimenti al fine di ripristinare condizioni di vivibilità dignitose per tutti, salvaguardando la sicurezza dei residenti e garantendo loro condizioni decorose di vita, così come assicurando i diritti fondamentali delle persone coinvolte.Bisogna avviare un’analisi delle cause di questo fenomeno, individuando le eventuali inefficienze nelle tempistiche del sistema burocratico e amministrativo che costringono
queste persone a sostare a lungo termine all’esterno della Questura. È altresì necessario affrontare una questione ancora più ampia e strutturale: la mancanza di un centro di
accoglienza adeguato. Tale carenza rappresenta un limite significativo nella gestione di un' evidente emergenza umanitaria. L'assegnazione di una struttura idonea per
l'accoglienza temporanea costituirebbe una risposta imprescindibile per garantire condizioni di dignità e sicurezza, evitando il crearsi di indignitose situazioni di abbandono
nelle strade della città.
 

Teramo deve tornare a essere una città che sa affrontare le criticità con responsabilità e visione: questa situazione non deve diventare l’ennesima manifestazione di inerzia
politica. Il partito di Azione Teramo si rende disponibile a collaborare attivamente con le istituzioni locali e tutti i soggetti coinvolti, affinché si possa giungere a soluzioni condivise
che siano efficaci nel ristabilire un clima di sicurezza, decoro e coesione sociale nella nostra comunità.
 

Simona Mazzilli
Segretario comunale Azione Teramo

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Ci vuole coerenza e rispetto, per noi cittadini e per questi cristiani che pensavano di trovare l'Eden...non siamo un paese ricco da poter campare questa gente, che secondo me va rimpatriata nell'immediato. Cerchiamo di restituire un po' di decoro alla nostra città.

Non so se le annunciate operazioni di rimozione della copertura in amianto dell'ex stabilimento Pompei di Via Gammarana siano state effettuate o devono ancora iniziare o siano ancora in corso. Ma non è questo il punto. Il punto è, invece, individuare una nuova sede per la Questura di Teramo: quella attuale ha fatto oramai il suo tempo e sta creando non pochi problemi agli abitanti di Viale Bovio e dintorni, come da parecchio tempo vanno denunciando gli organi d'informazione locale e, soprattutto, meritoriamente i Due Punti. La scelta della nuova auspicabile sede - salvo eventuali problemi tecnici, giuridici, burocratici ecc. - non potrebbe ricadere sulle aree di risulta di questa fabbricaccia che, da lustri, fa mala mostra di sé in un quartiere finalmente avviato sulla via di un concreto riscatto?

Ormai sono mesi che si sente parlare della situazione di degrado in cui versa Viale Bovio e le zone limitrofe ma non ho mai sentito alcun politico sollevare questo quesito: perchè queste persone, questi esseri umani, sentono addirittura la necessità di sostare la notte di fronte alla questura per la convocazione di rinnovo del permesso di soggiorno? Mi rivolgo direttamente al prefetto e al questore: signori, non sarà il caso di aumentare il personale per il disbrigo delle pratiche? O per voi le file disturbanti sono solo alle poste?

Ma perché si concedono ancora permessi si il soggiorno a chiunque ci hanno invaso

Facendo seguito al mio precedente commento inviato sabato scorso, va da sé che l'edificio dell'auspicabile nuova sede della Questura deve prevedere, quantomeno, sul davanti o dove meglio si crede, un'ampio spazio coperto e idonei servizi igienici che consentano agli utenti di attendere dignitosamente e senza troppi disagi l'apertura degli uffici.