Quanti potenziali positivi sono in giro per la provincia di Teramo?
Quante persone che hanno avuto i contatti con i tanti positivi e in attesa di tamponi tra docenti, studenti e familiari delle nostre scuole?
Le ultime classi e scuole in quarantena saranno quelle di Pineto ( guardate in galleria) ma i tracciamenti?
Quanti non sono stati avvisati di essere potenziali positivi per la lentezza di validare e assecondare i risultati dei tamponi privati?
Teramo capoluogo rischia di diventare un unico focolaio e quasi tutti rimangono in silenzio.
IL sindaco D'Alberto continua con gli appelli alla Regione Abruzzo.
Inascoltati o conditi con semi risposte.
L'asl di Teramo prepara altri 25 posti in sub intensiva ma che potrebbero essere in un prossimo e veloce futuro un semplice palliativo.
Quando si comprenderà che le scuole visto i trasporti, vista la situazione della curva di contagio, potranno essere solo a distanza?
Ultimi dati sul contagio in Abruzzo https://iduepunti.it/14-11-2020/allarme-abruzzo-quasi-mille-nuovi-positivi-al-14-novembre-939-con-238-teramo-e-374?fbclid=IwAR0fxyBI28oNwx45g0Y6E1op9S2cRlT4KLviyV08XxxVagrhFWHS_cPg-gk
Commenta
Commenti
Le scuole non sono il problema non sono le scuole!!!!! Sono le persone che continuano ad andare in giro, che continuano a portare i bambini al parco per farli giocare con i loro amichetti perché devono socializzare! Ma a nessuno viene in mente che se a scuola li tengono distanti, li tengono con la mascherina, non li fanno alzare nemmeno durante la ricreazione, forse è il caso che nemmeno fuori scuola poi ci siano quei contatti che non sono permessi lì?!!!! Bisogna stringere i denti, tutti, anche i bambini. Si socializzerà nei prossimi anni! Sempre che si sopravviva a questo virus
Ma ancora non l'avete capito che dovete chiudere le scuole.
Ma il Sindaco non può decidere in autonomia, come è stato fatto per la Noè Lucidi? Aspettiamo di impestarci tutti?
Circa due settimane fa su facebook sono state pubblicate le foto di una lunga fila di veicoli nella piazza antistante il municipio di Valle Castellana, per la effettuazione dei tamponi da parte della asl di Teramo a soggetti che avevano dichiarato di avvertire i sintomi del virus covid-19 o che avevano dichiarato di essere stati a contatto con quest'ultimi. Dell' esito di siffatti accertamenti non si è saputo mai nulla tramite i mass media che parlano dell' argomento in ambito provinciale! Forse tutti negativi?
Stamani fuori al bar gli amiconi di facevano le birrette.... E il problema sarebbe le scuole elementari e medie?
I commenti bipolari.
Chiudere le scuole! Ma siamo pazzi! Le scuole primarie sono la base di studio per i bambini e quindi indispensabile per il loro futuro. Ed inoltre quanti genitori saranno in grado di proseguire la DAD?
Le scuole andavano chiuse da ottobre,quello che più inquietante È che se si ammalano non sono più in grado di curarli,questo in italiano si chiama GENOCIDIO.
Tutta questa paura del Covid! Ma che, è l'evoluzione della specie, chi vive e chi muore.