Salta al contenuto principale

Grazie da Napoli. Storia di quei teramani a spegnere l'incendio del Vesuvio...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

ytytyty"Mi è capitato spesso in questi giorni di incrociare le auto della PC fuori all'ospedale del mare, al mattino prestissimo. Mi soffermavo per qualche istante a leggere la regione di provenienza, ed ogni volta provavo una forte emozione nel pensare che quelle persone erano qui per noi, per la nostra terra e per la nostra sicurezza.
A tutti loro, a tutti voi, a chiunque abbia dato il proprio contributo a combattere quella che è stata una vera e propria guerra, un immenso GRAZIE dal profondo del cuore"

Uno dei tanti messaggi da una terra meravigliosa come la Campania, di una bellezza inaudita come il territorio napoletano, di un mistero senza fine come il Vesuvio.
Un incendio che ha distrutto centinaia di ettari ma che ha visto tutta l'Italia lottare con le donne e gli uomini "vesuviani".
Vigili del Fuoco come sempre e per sempre, il Genio Civile e la Protezione Civile.
Vab Italia sezione Bellante, per esempio, era a Napoli con diversi volontari per la vigilanza antincendi boschivi. Turni infiniti da volontari con la volontà di chi è nato per voltarsi indietro, per non lasciare indietro nessuno. Questa è l'Italia che rende orgogliosi e che regala solo buoni esempi.
Grazie.

Video con le immagini dei volontari https://www.youtube.com/shorts/u1C4yLDVE5k

Commenta

CAPTCHA