Tutti Insieme. Prepariamoci. Teramo Screening Covid - Dal 17 al 20 dicembre 2020
di Giancarlo Falconi
1 minuto
Teramo Screening Covid - Dal 17 al 20 dicembre 2020
"Possiamo proteggerci da ciò che conosciamo e possiamo vincere quando ci sentiamo tutti responsabili della nostra comunità.
Insieme ora vinciamo!"
Gianguido D'Alberto
Commenta
Commenti
Valeria
Perché utilizzare le palestre delle scuole primarie e medie quotidianamente frequentate dai bambini e ragazzi rispettando i protocolli Covid ? Possibile che non vi fossero altri spazi comunque presenti in maniera capillare nel territorio di Teramo? Piazze, stadio (L’ex sindaco Brucchi non era andato la per questo?!?!), zone limitrofe allo stadio, piazzale ex cityper, campetti di calcio dei vari quartieri... devo andare avanti?
Si intravede nel sentire comune, che le scuole e gli spazi occupati sono visti sempre come “investimenti a fondo perduto”, un settore improduttivo e non strategico, e quindi questo periodo non ha insegnato niente.
Una grande partecipazione di pubblico ha segnato il successo della "sfilata silenziosa" svoltasi oggi a Città Sant'Angelo per manifestare solidarietà e chiedere la pace in Palestina. La...
Nella piccola frazione di Rocca di Mezzo festa a tema, con tanto di camino e albero addobbatoUna tavolata da duecento persone, un albero addobbato con tanto di luci intermittenti e un clima...
È successo questa mattina: i tre sono stati soccorso da due imbarcazioni private, poi da 118 e capitaneriaUn'imbarcazione è affondata questa mattina al largo della costa di Martinsicuro. È...
Ungulati o camminatori sugli zoccoli, l'ass. al Benessere degli animali del comune di Teramo, Pina Ciammariconi non sarà invitata dai residenti di Villa Mosca, Colleatterrato Basso, Fonte Baiano...
Commenta
Commenti
Perché utilizzare le palestre delle scuole primarie e medie quotidianamente frequentate dai bambini e ragazzi rispettando i protocolli Covid ? Possibile che non vi fossero altri spazi comunque presenti in maniera capillare nel territorio di Teramo? Piazze, stadio (L’ex sindaco Brucchi non era andato la per questo?!?!), zone limitrofe allo stadio, piazzale ex cityper, campetti di calcio dei vari quartieri... devo andare avanti?
Si intravede nel sentire comune, che le scuole e gli spazi occupati sono visti sempre come “investimenti a fondo perduto”, un settore improduttivo e non strategico, e quindi questo periodo non ha insegnato niente.