Salta al contenuto principale

Liste di attesa. Pago per curarmi da un privato o pago una bolletta? Gennaio 2029...14esima puntata

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Ci scrivono e mi scrivono.

"Ciao Giancarlo come stai? Io mi raccomando ai piani alti oltre le nuvole (sto nera non so nemmeno come reagire davanti a quello che adesso ti invio) segui ancora la vergognosa lista d'attesa della nostra meravigliosa sanità ( la Veri' e compagnia ne vanno fieri e ne fanno un orgoglio) io per fare un ecodoppler alle carotidi e un ecografia....".

Prima di indicarvi la data, la nostra amica lettrice ci manda un audio da brividi ma che rappresenta ciò che si nega, ciò che non si percepisce, ciò che non viene valutato ma viene negato.
Nel frattempo vi ricordo un dato di qualche giorno fa.
In Abruzzo, nel 2024, il 12,6% dei cittadini, cioè quasi 160 mila persone, ha dichiarato di aver rinunciato ad una o più prestazioni sanitarie (media Italia 9,9%), con un incremento di 3,4 punti percentuali rispetto al 2023.E' quanto emerge dall'ottavo rapporto della fondazione Gimbe sul Servizio sanitario nazionale. In regione, inoltre, rivela ancora il rapporto, l'aspettativa di vita alla nascita (dati 2024) è pari a 83 anni (media nazionale 83,4).

La storia.
Una nostra amica che si ritrova senza contratto di lavoro. Non gli è stato rinnovato. Il suo dilemma? Se paga una bolletta o una rata di Imu non può pagare un esame da un privato. Lei si aggiungerà a quei quasi 160 mila abruzzesi che hanno rinunciato a curarsi.
La sanità privata?
Le liste di attesa?
 

Le hanno proposto Gennaio 2029 un Ecocolordoppler dei vasi sovraaortici e una ecografia muscolo tendinea alla spalla per ottobre 2026. Vi risparmio la classe di priorità perchè è scandaloso.
Che dire?
Va tutto bene...
 

Commenta

CAPTCHA