Salta al contenuto principale

Sono un insegnate e vaccinato Astrazeneca. Perchè nessuno ci ha contattato?

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Gentilissimo sig Falconi sono un insegnante vaccinato con Astrazeneca e sinceramente mi sarei aspettato di essere contattato dalla Asl. Appena appresa la notizia mi sono molto preoccupato. Anche se non c è stata una reazione immediata al vaccino ci potrebbero essere anche in seguito altri effetti collaterali da monitorare. Quindi sinceramente attendo un contatto dalla nostra Asl con dovuti chiarimenti. Ma sarà sicuramente utopia. Grazie

Questo è l'ultimo comunicato stampa dell'Agenzia Italiana per il farmaco.
 

A seguito della segnalazione di alcuni eventi avversi gravi, in concomitanza temporale con la somministrazione di dosi appartenenti al lotto ABV2856 del vaccino AstraZeneca anti COVID-19, AIFA ha deciso in via precauzionale di emettere un divieto di utilizzo di tale lotto su tutto il territorio nazionale e si riserva di prendere ulteriori provvedimenti, ove necessario, anche in stretto coordinamento con l’EMA, agenzia del farmaco europea.

Al momento non è stato stabilito alcun nesso di causalità tra la somministrazione del vaccino e tali eventi. 

AIFA sta effettuando tutte le verifiche del caso, acquisendo documentazioni cliniche in stretta collaborazione con i NAS e le autorità competenti. I campioni di tale lotto verranno analizzati dall’Istituto Superiore di Sanità.

AIFA comunicherà tempestivamente qualunque nuova informazione dovesse rendersi disponibile.

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Comprensibile la preoccupazione ma, oggettivamente, cosa potrebbe e/ o dovrebbe comunicare la ASL in assenza di accertamento di nesso di causalità tra somministrazione vaccino ed evento, se non aggiungere incertezza e sgomento a quanto già creato dal circo equestre mediatico?

Ma non sarebbe "opportuno" comunicare a quale regione siano state assegnate le quote del lotto incriminato? Col ciufolo...

eccone n'altro.
prima la corsa 1200 al posto di 600, adesso la corsa nel verso opposto.
"gli insegnanti"

pover a noi

Cosa si pretende che nel giro di una giornata tutte le persone che sono state vaccinate con quel lotto ( parliamo di oltre 200.000 persone possano essere richiamate in mezza giornata? Ha avuto delle reazioni avverse particolari? Se non ha avuto nulla, stia sereno e si ritenga fortunato ad aver potuto essere vaccinato già.. non capisco, si preferisce rischiare di prendere il covid ( e vi assicuro sulla mia pelle che non è una passeggiata) piuttosto che rischiare di andare incontro ad una reazione avversa che in probabilità è centinaia di migliaia di volte più bassa rispetto ad una infezione da covid. Leggete i bugiardini dei farmaci.. qualsiasi farmaco in taluni casi può portare ad esiti infausti, ma nonostante questo cosa si fa? Non lo si assume o si rischia? Solo una cosa è sicura nella vita purtroppo ..

E perchè? Hai o no firmato una liberatoria? Mo sono fatti tuoi.

Ma perchè? pensate che gli altri vaccini siano veramente efficaci ed innocui?!?

E i sospirati chiarimenti della ASL che tipo di rassicurazione potrebbero offrire all'insegnante tardivamente avveduto?

Sono corsi in 1200 perché avevano paura del covid. Adesso corrono nel verso opposto perché hanno paura delle reazioni avverse che prima della vaccinazione non erano note. La paura è un normalissimo sentimento umano, spesso anche sano. Sano non è mai invece fare il polemico o lo sbruffone a tutti i costi infangando una categoria che si merita ben altro rispetto.