Salta al contenuto principale

Roseto. Denunciate e arrestate quei 30 criminali che hanno aggredito le Forze dell'Ordine...

di Giancarlo Falconi
4 minuti

Deve essere immediata come è stata immediata la risposta dello Stato con la riunione delle Forze di Polizia, indetta immediatamente dal Prefetto Stelo.
Deve essere immediata e unanime la condanna della società civile di Roseto contro quei 30 criminali perchè è un criminale e vigliacco chi aggredisce altre persone coperto anche da un cappuccio.
Deve essere immediata la collaborazione di tutti i cittadini di Roseto per individuare e punire secondo le misure previste dalla legge questi 30 criminali che hanno agito nell'ombra e armati di spranghe e sassi.
Devono essere individuati, fermati, denunciati  e banditi da Roseto. Oggi.
 

IL comunicato. 

Il prefetto Fabrizio Stelo ha convocato con urgenza la riunione di coordinamento delle Forze di Polizia, con la presenza anche del Sindaco di Roseto e della società
Pallacanestro Roseto, per fare chiarezza su quanto accaduto a seguito dell’incontro di basket Roseto - Pesaro. Alcuni appartenenti alle Forze dell’Ordine, disposti per garantire la sicurezza dell’evento, sono stati aggrediti da un gruppo di circa 30 uomini con il volto coperto, armati di spranghe e sassi, ancora in corso di identificazione. L’aggressione, avvenuta verso le 23:30 di ieri mercoledì 8 ottobre, nei pressi del “PalaMaggetti”, ha causato il grave danneggiamento di una vettura dell’Arma dei Carabinieri e di una della Polizia di
Stato, mentre non sono stati registrati feriti, anche grazie al pronto intervento degli altri agenti a presidio dell’incontro. Anche il Sindaco e la società sportiva hanno manifestato vicinanza e solidarietà nei confronti degli agenti aggrediti, e tutti i presenti alla riunione hanno garantito la massima collaborazione per l’individuazione dei responsabili, nei confronti dei quali verranno adottate tutte le misure punitive e interdittive previste dalla legge.

Al contempo, sono state fissate le ulteriori misure di sicurezza che verranno disposte nei futuri incontri, prevedendo in particolare una maggiore collaborazione da parte delle
forze di Polizia Municipale locale e l’intensificazione del servizio di stewarding da parte della società sportiva, affinché episodi di questo tipo non si verifichino più.

Il Prefetto Stelo: “Ringrazio tutte le Forze di Polizia per il quotidiano lavoro al servizio della comunità per garantire ordine e sicurezza, esponendosi in prima persona a pericoli reali. Affinché episodi del genere non si verifichino più in futuro, auspico la più ampia collaborazione da parte di tutti: autorità locali, società sportive e la comunità tutta.”

Comunicato

COMUNICATO STAMPA


ROSETO DEGLI ABRUZZI, USIC: “SOSTEGNO A OPERATORI AGGREDITI”

“Esprimiamo piena solidarietà e vicinanza agli appartenenti alle Forze dell’Ordine coinvolti nei gravi episodi avvenuti a Roseto degli Abruzzi al termine dell’incontro di basket dello scorso 8 ottobre. 
Gli operatori, impegnati nel garantire la sicurezza pubblica, sono stati oggetto di un’aggressione da parte di un gruppo di facinorosi che, con il volto coperto, hanno utilizzato spranghe e sassi, danneggiando anche mezzi di servizio. Si tratta di fatti inaccettabili e di estrema gravità, che colpiscono direttamente chi ogni giorno, con professionalità e sacrificio, tutela la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle regole democratiche. USIC condanna con fermezza ogni forma di violenza e aggressione nei confronti delle Forze dell’Ordine e manifesta pieno sostegno ai colleghi coinvolti. In un contesto in cui lo sport dovrebbe rappresentare un momento di aggregazione e rispetto reciproco, simili episodi non possono e non devono trovare spazio. È necessario che tutte le istituzioni, le società sportive e la comunità civile collaborino per prevenire e contrastare con decisione tali comportamenti, che nulla hanno a che vedere con i valori sportivi e con la convivenza civile. USIC continuerà a essere al fianco dei propri iscritti e di tutti gli operatori della sicurezza, confidando nel rapido accertamento delle responsabilità e nella giusta risposta della legge”. Così, in una nota, la Segreteria Regionale Abruzzo e Molise dell’Unione Sindacale Italiana Carabinieri (USIC).

Commenta

CAPTCHA