Bastava leggere i nostri due articoli sull'ufficio per la Ricostruzione.
" La data è del 5 ottobre 2017.
Una determina a firma del direttore Usr Abruzzo, Marcello D'Alberto.
Si legge " Considerato che per sopperire alle prime esigenze di dotazioni informatiche dell’usr 2016 ha provveduto la Regione Abruzzo, fornendo temporaneamente in comodato d’uso, i personal computer necessari alla struttura per svolgere la propria attività, ma che parte dei personal computer forniti non hanno le prestazioni minime necessarie per gestire sistemi Cad e sistemi di grafica avanzata;
In sintesi i computer non permettono lo svolgimento e l'espletamento delle pratiche.
Vi rendete conto?
Dopo otto mesi?
Questa è la clamorosa intervista dove vengono lette cifre e dati.
Il resto è il nostro unico pensiero ai 5000 sgomberati di Teramo.
Come ripartire per la Ricostruziuone?
Di chi è la responsabilità?
Che cosa si aspetta a rimuovere l'intero organigramma?
Ascoltate https://www.youtube.com/watch?v=QYDPAEDALrcAncora.
Ora basta.
Video https://www.youtube.com/watch?v=PBxXo2M2mMUAncora.
Tutti insieme per il futuro e il presente di Teramo.
Il peggiore ufficio speciale per la Ricostruzione sarà la sede di una protesta e di una manifestazione d'interesse la prossima settimana.
Amministratori di condominio, l'ex assessore Franco Fracassa, l'associazione Robin Hood di Pasquale Di Ferdinando, commercianti, imprenditori edili ma soprattutto intere famiglie di sgomberati, i quasi cinque mila teramani che dopo 1 anno e mezzo non hanno più notizie delle loro case e anche e solo delle pratiche di categoria B.
La grande vergogna.
Figuriamoci le E o le F.
La differenza?
A pochi chilometri il cratere sismico della Rgeione Marche ha cantierato oltre 40 milioni di euro, il cratere sismico abruzzese?
Briciole.
Poche centinaia di migliaia.
Una questione di uomini, di squadra o di capitani?
La risposta del Direttore dell'USR?
Non è vero che andrà a Lanciano nonostante il concorso vinto.
Non è vero che i computer non erano in grado di svolgere i lavori.
Non è vero nulla sui ritardi dell'Usr.
Ecco l'intervista https://www.youtube.com/watch?v=Ve937pZyT6U&feature=youtu.be
Siamo felici che non abbia dichiarato che il Terremoto non era vero...
Commenta
Commenti
PROSEGUO NEL MIO PRECEDENTE COMMENTO
Avevo appunto scritto adesso comincia L'ODISSEA......................................
Provate a cercare siti e telefoni di queste associazioni o sindacati,forse una volta trovati,provate a contattarli e se ci riuscite,dopo messaggi ed altro,spiegate la vostra richiesta nella speranza di ottenere quanto richiesto.
Qualche associazione o sindacato non è disponibile e rimanda ad altri e non so a chi,tali asseverazioni o attestazioni,c'è chi dice di non esserne informato,e chi fortunatamente,ti chiede di fare una richiesta scritta in attesa di risposta.
Posso assicurarvi che non è assolutamente facile ed i tempi diventano veramente stretti,ti viene voglia di lasciar perdere o di diventare un EVASORE fiscale.............................................
Affittare a Teramo a canone concordato e con cedolare secca al 10% a famiglie sfollate,e' quasi impossibile dopo le ultime disposizioni del 20 aprile 2018 entrate in vigore.Disposizioni che impongono a locatore e conduttore,di rivolgersi a sindacati o associazioni di inquilini e proprietari ,per ottenere che vengano attestati o asseverati i contratti ,con quanto stabilito in seguito agli accordi territoriali fra il.Comune di Teramo e le varie associazioni o sindacati,
Nel 2014.
Da questo momento comincia l'Odissea per locatore e conduttore per mettersi in regola.
In una situazione così' precaria......ci mancava questo.
ODISSEA.......