Salta al contenuto principale

Teramo: Anni senza manutenzione. La distruzione di PIazza Martiri...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Esisterà un piano manutenzione della Giunta D'Alberto dopo l'assenza totale delle Giunte Brucchi e Chiodi?
In questi primi due anni gli effetti dell'assenza e della sensibilità verso il salotto buono di Teramo, piazza Martiri, ricalca in maniera pedissequa il vuoto culturale di un progetto politico fallimentare.
Teramo perde e viene annientata dalla vicina Ascoli sotto ogni punto di vista.
Guardate a terra, mattonelle divelte, veri e propri crateri e dove i sampietrini sono stati rimossi dalla fibra, ora diventano armi a disposizioni del primo uomo con scarsa lucidità.
Ci meritiamo tutto questo? 
 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Ci meritiamo tutto questo?
Certo che si.
Fatevi una domanda su chi siete, da dove venite e capirete in che direzione state andando.
Ad maiora.

Davanti alla scuola Noè Lucidi non sono stati capaci di sistemare il passaggio pedonale con i sampietrini.
È più semplice coprire tutto con l'asfalto.
Vero sig. Bonaventura?

No, non ce lo meritiamo. Riflettiamo, però, sul fatto che la manutenzione diventa scarsa ed inefficiente per il traffico pesante veicolare non sopportabile dal tipo di pavimentazione. Parimenti non meritiamo, al di là di ogni strumentalizzazione politica, lo spettacolo di accattonaggio che quotidianamente offre lo sbarco degli extracomunitari dalla vicina Pescara.

Ma almeno eliminassero il problema dei piccioni... Altro che salotto buono! Il centro della città è sporco in modo indecente.

Sono perfettamente d'accordo con il Sig. Nic!!

per favore non paragoniamo Ascoli che, come bellezza, è 10000000000 volte meglio di Teramo

Chi ha espresso il proprio voto per i politici che negli anni hanno composto le maggioranze, gli altri hanno sempre subito. Chiediamoci a Teramo chi vota chi e perché.

Ascoli? Ma state a confrontare due cose distanti 40 Km nello spazio e 40 anni nel tempo.