Salta al contenuto principale

Video. "Le Iene " a Teramo per il caso Braga...

di Giancarlo Falconi
4 minuti

Avevamo scritto della interrogazione parlamentare sul presunto caso di Nepotismo al Conservatorio Musicale Gaetano Barga,
Leggete "

Carta Canta.

Al Ministro dell'università e della ricerca. -

L'interrogazione è del Senatore Marco LOmbardo.
https://www.senato.it/leg/19/BGT/Schede/Attsen/00036436.htm

Premesso che a quanto risulta all’interrogante:

in seguito al decreto ministeriale n. 180 del 2023, l'Istituto statale di studi musicali “Gaetano Braga” di Teramo ha avviato il reclutamento di 3 docenti di prima fascia, tra cui una cattedra CODI/09 - Clarinetto;il bando del concorso presenta peculiarità rispetto ad altre istituzioni AFAM nella valutazione dei titoli artistici, culturali e professionali, attribuendo fino a 18 punti nella sezione "Attività di produzione artistica, pubblicazioni, altri titoli culturali e professionali attinenti al SAD";la Commissione ha previsto una forbice di punteggio ampia per "Attività di direzione artistica di enti di rilevanza nazionale ed internazionale", mentre per l'attività più strettamente connessa alla pratica strumentale (“Attività concertistica e professionale”), ha previsto un punteggio molto ridotto;dai risultati della prima prova pratica emergerebbero criticità, tra cui il massimo punteggio ottenuto da un candidato senza esperienza didattica, superando coloro con almeno 3 anni di servizio nelle istituzioni AFAM;considerato che secondo quanto risulta all’interrogante:la situazione solleverebbe interrogativi sulla coerenza con i principi di imparzialità, celerità e trasparenza indicati nel decreto ministeriale n. 180 del 2023;sarebbe stata segnalata la vincita del concorso da parte del figlio del direttore del Conservatorio, sollevando polemiche riguardo a presunte connessioni privilegiate;numerose procedure devono ancora essere concluse, compromettendo il regolare funzionamento del comparto AFAM,si chiede di sapere:se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza della situazione descritta in premessa;se ritenga opportuno verificare la conformità del bando con i principi indicati nel decreto ministeriale n. 180 del 2023;quali azioni intenda intraprendere ai fini della verifica sulla gestione della procedura concorsuale indetta dall’Istituto di Teramo per la cattedra di CODI/09 - Clarinetto, per garantire trasparenza, imparzialità e celerità nelle procedure di reclutamento AFAM, al fine di preservare l'integrità del sistema educativo".


L' interrogazione segue un articolo pubblicato da IL Fatto Quotidiano a firma di Ilaria Proietti che è stato sintetizzato. Nessun dubbio sul valore musicale del 22enne Giuseppe Federico Paci, (figlio del direttore Federico Paci https://www.istitutobraga.it/istituto/organigramma.html)  che ho avuto modo di ascoltare diverse volte ma rimangono a nostro avviso le ragioni di opportunità. Un ragazzo con un tale talento non doveva essere esposto a ombre, dubbi e altre immagini. Un ragazzo così giovane con la capacità di ottenere un simile punteggio non avrebbe avuto alcuna difficoltà a vincere una Cattedra nel bel Paese o nel resto del mondo.
Pensiamo al Royal Academy of Music o allo storico "Giuseppe Verdi" o ancora, al Santa Cecilia o ancora, al "Giovan Battista Martini". Fate Vobis.

La graduatoria è stata ratificata dal vice direttore Tatjana Vratonjic ma che ricordiamo a noi stessi risulta essere la compagna di vita del direttore Paci. Familismi presunti o reali a parte, risulta deludente l'intera situazione per il grande lavoro che è stato svolto per la costituzione e la solvenza del nuovo Conservatorio Braga. In attesa della risposta del Ministro dell'università e della ricerca auspichiamo un passo indietro a difesa della immagine del Braga e come cantavano i Negramaro " Un passo indietro ed io già so di avere torto e non ho più le parole che muovano il sole Un passo indietro ed io Un passo avanti e tu Un passo avanti e noi"...

La sensazione? Una vera nota stonata e il nostro classico...e non finisce qui".

Ieri anche le Iene hanno fatto domande . Guardate https://www.iene.mediaset.it/video/talento-o-figlio-di-papa_1305113.shtml

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Ma quesctu direttò si è calate li Braghe?
O è l'aria de Teramo che fa scti effetti?
O è Tatjana che je pje la testa?
Baci e Paci a tutti!

Ennesima porcheria

Il clarinetto la' quello che fa filù filù filù filà..........

Conosco il grandissimo valore di Giuseppe Federico Paci per esperienza diretta avendo avuto il piacere di condividere con lui una biennale (circa) attività nell' orchestra dell' Istruzione Sinfonica Abruzzese. Quello che mi chiedo è: 1) se per invalidare un concorso si debba ricorrere ad una interrogazione parlamentare, quando basterebbe fare un semplice ricorso agli organi competenti; 2) se sono state rilevate valide irregolarità atte a fare invalidare il concorso, quali esse siano. Non credo che sia giusto mettere in cattiva luce un bravissimo musicista ancora giovanissimo e la sua famiglia. Spero anzi che Giuseppe non si lasci toccare troppo nella vita sua sensibilità di giovanissimo talento: basta molto poco per rovinare. Lo sappiano questo i fautori...