Salta al contenuto principale
|

IL 30 Giugno chiuderà il Palascapriano. Prima patata bollente per il nuovo Sindaco

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Tutto previsto.
Bastava leggere il bando che non giudichiamo visti gli ultimi ma ci permettiamo di ricordare che ogni palestra, ogni piccolo spazio dove correre, dove fare attività fisica non è solo una mera attività ricreativa, dilettantistica o professionistica ma è cultura e sociale.
Documenti e atti, noi parliamo sempre e solo per documenti e atti.

Registro Generale numero 607 del 08/05/2018 si legge " Il Settore VI Appalti e Contratti ha pubblicato il bando di gara relativo all’affidamento in concessione degli impianti sportivi del Palazzetto dello Sport Acquaviva e di Scapriano, con REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINE Atto N.ro 607 del 08/05/2018 prot. n. 21785 del 16/04/2018, con termine di ricezione delle offerte fissato alle ore 12.00 del 4 maggio 2018;
Come da comunicazione dell’ufficio contratti risulta pervenuta una sola offerta relativa alla Palestra Acquaviva, mentre non risultano pervenute offerte per il Palazzetto dello Sport di Scapriano;
 

Non risultano offerte per il Palazzetto della Sport?
Sapete che significa?

Senza gestore il Palascapriano chiuderà i battenti e la Cupola tra le più grandi in Italia, ( 44, 30 metri asse minore e oltre 60 nell'asse maggiore- Il Pantheon di Roma raggiunge i 43 metri circa mentre la cupola del Brunelleschi a Firenze circa i 40 m. ) il 30 Giugno?

Cosa ne pensano i candidati sindaci?

Commenta

CAPTCHA

Commenti

che tristezza se penso che ho avuto la gioia di tagliare io il nastro il giorno dell'inaugurazione

probabilmente lo gestirà il comune direttamente...o è difficile??

Questa opera, progettata dall'Ingegner Castellucci Gianpiero e che fu realizzata poco dopo gli anni 80,dall'Impresa del 'Ingegner Carmine Pedicone .Sono molto legato affettivamente a questa opera ,ricordo che dalla progettazione alla realizzazione ,trascorsero oltre dieci anni,e purtroppo mio padre ,che ne fu uno dei promotori,non riuscì a vederne la sua realizzazione.
I suoi due nipoti pero',cominciarono a muovere i primi passi nel basket del CAP Teramo del Professor Gianfranco Melasecca.
La mia più' grande emozione provata in quel palazzetto, fu quando,in quella lontana domenica in cui il Teramo Basket ,salito da poco in serie A1,sfido' la
Benetton Basket, nella quale,seppur da avversario,mio figlio Marco vestiva la
mitica maglia verde N.9 nel ruolo di play guardia.
Qualcuno forse e giustamente si chiederà':"Ma questo cosa vuole?"cerco di spiegarlo.
Dopo queste fortissimi emozioni ,da me e spero dal pubblico Teramano,
provate durante le partite dei campionati in serie A1,ed anche successivamente nei campionati minori,il pensiero che questa struttura sportiva possa chiudere,mi rende profondamente triste e deluso.
Voglio solo sperare,che le tanti manifestazioni sportive e non ,fino ad oggi
ospitate al Palazzetto,fra cui quella meravigliosa del BAADAYE PINOCCHIO D'AFRICA,premiata fra l'altro dallo stesso Presidente della Repubblica Mattarella lo scorso 25 aprile,se non sbaglio,possano tornare a ripetersi in futuro,e lo spero tantissimo.
A quel futuro Sindaco e che verrà presto eletto, noi tutti teramani chiediamo di non far morire questa nostra struttura sportiva,che tante gioie ed emozioni ci ha offerto.

Vorrei precisare sul mio precedente commento ,che al Presidente della Repubblica sono stati offerti,in occasione della sua ultima visita in Abruzzo il 25 aprile u.s.un libro con un CD ed una lettera di accompagnamento,sul tema del Baadaye Pinocchio d'Africa.
Il nostro Presidente ha gradito ed apprezzato moltissimo il dono offerto,motivo per cui,e' come se avesse premiato gli organizzatori e tutti quelli che hanno collaborato a questa meravigliosa manifestazione.