Salta al contenuto principale

L'Abruzzo ricorda Franco Marini...

di Giancarlo Falconi
3 minuti

 "L’Abruzzo perde una delle sue figure più autorevoli e rispettate. A nome mio e della giunta regionale esprimo il cordoglio per la scomparsa di Franco Marini, politico e sindacalista che ha svolto la sua attività raggiungendo i massimi livelli istituzionali prestando sempre particolare attenzione alla sua terra d'origine". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.

Scompare con Franco Marini un grande italiano e un grande abruzzese. Uomo appassionato, mediatore dalla schiena dritta, ha sempre anteposto le ragioni della politica alle sue sorti personali. Ha onorato il mondo sindacale e quello delle istituzioni con un'energia e una generosità rare a quel tempo e ancor più in quello presente, così liquido che di una persona della sua umanità si avvertirà ancora di più l’assenza". Lo dichiara il senatore Gaetano Quagliariello, di 'Idea-Cambiamo'. 

Luciano D'Alfonso "Questa notte ci ha lasciato Franco Marini, uno dei simboli della nostra regione. Ha speso la sua vita a servizio della cosa pubblica, combattendo al fianco dei lavoratori per salvaguardarne diritti e opportunità del futuro, fino a ricoprire le cariche più alte delle istituzioni, nella veste di Ministro prima e Presidente del Senato poi.

Stefania Pezzopane " 

ADDIO A FRANCO MARINI. Franco Marini, grande intelligenza, ci porteremo dietro i suoi insegnamenti

“Era andato via giovanissimo dalla sua terra amatissima, da San Pio delle Camere in Provincia dell’Aquila per cercare lavoro e futuro nella capitale. La sua intelligenza e la sua tenacia lo hanno portato a successi e traguardi incredibili. Sindacalista ha lottato per i diritti dei lavoratori e da parlamentare, ministro del lavoro e Presidente del senato è sempre stato un promotore di modernità e di libertà. Non ha mai dimenticato la sua terra, a cui era legato da una forza antica. Vicino ai lavoratori e agli amministratori, orgoglioso alpino sempre in marcia per le strade d’Abruzzo. Lui guardava sempre oltre, giovane nei suoi 87 anni. Avevo gioito perché aveva superato anche il COVID ed ora piango invece la sua perdita. Addio, caro Franco, riposa in pace tra gli angeli. Qui noi tutti ti vogliamo un gran bene e serberemo un ricordo perenne dei tuoi insegnamenti. Una bruttissima notizia, la morte del Presidente Franco Marini mi addolora e colpisce tutti noi. Un grande italiano, un abruzzese di valore. Franco ti vogliamo bene, riposa in pace"

 

PIerluigi Castagnetti "Ci ha lasciato Franco Marini. Già Presidente Senato, Ministro del Lavoro, Segretario generale CISL e Segretario nazionale PPI. Uomo integro, forte e fedele a un grande ideale: la libertà come presupposto della democrazia e della giustizia. Quella vera".

 

Ettore Rosato "Ci ha lasciati #FrancoMarini, già presidente del Senato, ministro del Lavoro, ex segretario generale CISL e PPI. Uomo che credeva nella democrazia e giustizia.Politico di razza, cordiale, punto di riferimento,modello. Condoglianze alla sua famiglia a nome di tutta @ItaliaViva


 

Nicola Zingaretti "Ci ha lasciato Franco Marini. Un grande Italiano. Instancabile combattente a difesa di futuro e diritti lavoratori. Protagonista e guida dei cattolici democratici, tra fondatori PD, voce libera e autorevole. Ha combattuto per rafforzare la democrazia e per un’Italia più giusta"...

https://www.youtube.com/watch?v=OvkKCYMG_qM

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Marini Gasparo Tancredi Aiardi gente che è stata, è, e sarà sempre ricordata per il loro spessore e la loro abruzzesità. I D'Alfonso i Marsilio ....chi li ricorderà ?