Era fine Aprile del 2018.
Pochi giorni fa.
Scrivevamo"
La storia infinita di un immobile e della messa in sicurezza o ripristino dei luoghi.
Epoca 2014.
Stagione 2018.
Leggiamo l'ultima ordinanza del commissario Pizzi...
....pulizia e rimozione rifiuti dalle aree scoperte del cantiere; - sistemazione e controllo di luci, cartelli e segnalazioni varie; - sistemazione, fissaggio e/o sostituzione dei teli di copertura delle bancate e strutture varie; - verifica, controllo, serraggio e/o sostituzione, ove necessario, di bancate e/o elementi strutturali delle stesse; - ogni altra operazione ed intervento per il decoro, pulizia e sicurezza del cantiere e delle strutture murarie. L’intervento indicato dovrà essere avviato e completato entro 20 (venti) gg dalla notifica della presente ordinanza, trasmettendo entro dieci gg. dalla data di notifica della presente un piano dei lavori, al termine dei quali dovrà esserne prodotta una relazione da parte di tecnico qualificato che attesti le verifiche ed i controlli effettuati, nonché il ripristino delle condizioni di decoro, igiene, sicurezza per la pubblica e privata incolumità.
Storia finita?
No.
Caro Commissario Pizzi oltre all'ordinanza, chi controllerà?
Le facciamo un esempio.
Si ricorda il negozio di frutta?
Cinque giorni di chiusura?
La sua ordinanza numero 89 del 17/04/2018?
L'esercizio commerciale non è mai stato chiuso e continua ad occupare il suolo pubblico.
Così, giusto per dire...
Indovinate?
Il palazzo sta crollando da solo.
Per il terremoto, il vento e ora le piogge.
Un vero e proprio pericolo quando ieri sera un boato ha accompagnato il rotolamento del muro.
La sicurezza?
Inutile ripetere che aveva ragione il comitato di quartiere che avevano ragione i residenti.
I soliti fessi che credono nel rispetto delle regole e del principio della prevenzione come arma di massa per la vita.
Commenta
Commenti
questo palazzo avrà un proprietario?? perchè non lo si è obbligato a provvedere??