Salta al contenuto principale

Mario Cozzi elenca le Dalbertate pagate dai cittadini teramani...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Adesso basta. Se di un’ennesima prova dell’assoluta inadeguatezza di questa amministrazione comunale si aveva bisogno, quella prova è arrivata con i campi di Padel al Bonolis. E’ l’ennesima prova dell’assoluta incapacità di D’Alberto & C. nella gestione delle grandi questioni, con il risultato di aver creato solo una serie di danni economici al Comune. Facciamo un riepilogo. - TERAMO AMBIENTE: si decide di trasformare la società, portandola “in house” ma nell’accordo col privato i debiti restano al Comune. - TEATRO COMUNALE: si decide di avviare i lavori, ma si rinnova lo stesso il contratto di atto ad un commerciante, e il Comune si ritrova a pagare i danni. - IPOGEO: doveva costare un milione e i lavori durare sei mesi, è costato il doppio e i lavori non si sa quando finiranno. - CENTRALE CONA: un progetto tanto sbandierato, che avrebbe risolto i problemi del quartiere, si risolve solo in un costoso attraversamento della strada. e adesso: - CAMPI DA PADEL AL BONOLIS: mesi di discussioni, prima sul Pef, che non hanno neanche avuto il coraggio di portare in Consiglio, poi alla ne decidono di spendere più di quattro milioni per risolvere il contenzioso sulla gestione, ma senza risolverlo tutto, tanto che adesso il Comune è stato condannato e dovrà pagare i danni. Ce n’è abbastanza per dire basta. Ce n’e abbastanza per chiedere a D’Alberto di rassegnare le dimissioni, per risparmiare a Teramo e ai teramani altri problemi, altri danni e altri risarcimenti milionari. Adesso basta davvero. 

Mario Cozzi
 Capogruppo Forza Italia 
Consiglio Comunale

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Come si fa a dargli torto, aggiungerei all'elenco la pista ciclabile che sta creando non pochi problemi ai cittadini

Per non parlare delle piste ciclabili del municipio da 10 anni con l il ponteggio dei cantieri pubblici(pochi) che vanno avanti a passo di lumaca vedi ex mercato coperto, puma parcheggi e tanto altro in una teramo affossata

L'ex assessore al traffico ovviamente non ricorda il vergognoso regalo della gestione dei parcometri alla Easy Help/Costruttori teramani. Un milione e mezzo di profitti garantiti al privato in 8 anni di ricavi dalle strisce blu teramane e aria fritta per le casse comunali. Il tutto dopo aver costretto al fallimento nell'indifferenza generale la cooperativa sociale Tercoop che in quasi trenta anni di gestione dei parcheggi a pagamento della città a seguito di vere gare d'appalto vinte, oltre a garantire 8 posti di lavoro in più degli attuali 18 rimasti aveva versato complessivamente allo Stato e al comune di Teramo non meno di 7 milioni e mezzo di euro, circa 14 miliardi delle vecchie lire. I progetti proposti dalla cooperativa sociale teramana avrebbero destinato al Comune il milione e mezzo di potenziali utili ed è per questo che gli é stato impedito di gareggiare e aggiudicarsi l'appalto. Anche ai Due Punti la Tercoop aveva inviato ben tre progetti di gestione vantaggiosissimi per il pubblico interesse, ma nessuno ha chiesto i motivi della loro esclusione dalla "gara" dopo che in Commissione consiliare erano stati valutati positivamente anche dal "podestà" e dal suo dirigente Remo Bernardi, men che meno l'ex assessore al traffico Mario Cozzi...

....l'elenco ce l'ho....i disfattisti, i comunisti, i perderesti...i negri, la mafia, la droga....oggi la plebagllia sempre più canaglia si fa.....ai tempi miei, così non fu mai !
(frammenti da IL COLONNELLO di Lucio Dalla)
Pena antica & dolore nuovo, ovvero le origini del male!
Com'è triste Venezia
Aznavour

La nuova Centrale Elettrica della Cona è un vero scandalo! Si sta realizzando una struttura dall' altra parte della strada ancora più impattante di quella preesistente! Bobine, Cavi, tralicci, filamenti, in mezzo alle case...mette paura! Se succede qualcosa ... State tranquilli, arriveremo prima o poi...

Caro Cozzi, quel buco di merda al centro di piazza Garibaldi, utile quanto un cacaturo, mi ricordi chi l'ha voluto?