Salta al contenuto principale

Video:" Le categorie fragili dimenticate dalla campagna di vaccinazione". Forte critica del consigliere regionale Sandro Mariani...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Un consigliere regionale di qualche anno fa conservava nel suo ruolo istituzionale la facoltà ispettiva nelle asl.
Oggi?

Può un consigliere regionale chiedere il motivo o i motivi dei ritardi delle vaccinazioni anti covid 19?
Può un consigliere regionale dare la propria disponibilità istituzionale alla asl di riferimento senza essere accusato di fare politica con i vaccini?
Può un consigliere regionale chiedere il motivo per cui sono state dimenticate le categorie fragili?
Al netto dei ritardi e dalla mancanza dei vaccini e di un piano regionale dei vaccini, c'è chi risponde?
Ascoltate Sandro Mariani, capogruppo di Abruzzo in Comune in consiglio regionale.
https://www.youtube.com/watch?v=aPtzq7ATdo0&t=5s

 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

È, a dir poco, vergognoso.

LA VECCHIA STORIA CHE NON FINISCE MAI!
Non vi pare che gli ultrasettantenni per giunta, con fragilità cardiache o epatiche o renali eccetera, eccetera, dovrebbero essere già stati vaccinati ?
Non vi pare che queste persone, se non vaccinate con urgenza, potrebbero contrarre il MORBO che TUTTI PRENDE e finire la loro giornata anzitempo, tirando calci al vento (soffocati)!
Questa volta, con gli occhi rossi e il cappello in mano, mi rivolgo alla
sensibilità del Direttore e del Direttore Sanitario affinché dispongano urgente vaccinazione di questa categoria spaventata a morte per l'aggressività di questo virus, che PURTROPPO imperversa per le STRADE di Teramo!
.......ed io tra di voi
Aznavour

Ma è normale che gli addetti al cup nei vari presidi ospedalieri della ASL di Teramo non sono stati ancora tutti vaccinati?
Loro sono in contatto diretto con i pazienti!

Giusto il vaccino per i soggetti fragili!! ma che ne dite di tutti i volontari di Protezione Civile che tutti i giorni sono in prima linea a rischiare per aiutare gli altri? In tutta Italia senza i volontari non si va avanti!!! Chi aspettiamo. Molti volontari in questo momento, non sono più disponibili a rischiare la propria vita!! Sbrighiamoci, non si può fare a meno dei VOLONTARI!!!

Andrebbe fatta una verifica per conoscere se ed eventualmente quanti senatori, deputati e consiglieri regionali sono già vaccinati.

tempo al tempo, non ci sono vaccini a volontà......