La festa della Madonnina dei Prati di Tivo ( 83esima edizione ogni prima Domenica di Agosto) non è la solita messa cantata ma è la sensazione di stare a contatto con Dio.
Chiunque esso sia e secondo ogni inclinazione di fede o di vanità.
Il sentiero, la fatica, la camminata, la riflessione, la famiglia, il panorama, la bellezza del Gran Sasso, Cristo in croce, gli animali, l'erba, gli alpinisti, i panini, i silenzi, le urla e poi, quella campanella che ricorda i morti in montagna, le preghiere, il senso di una vita e di tanti altri ricordi.
Ecco, avere fede è in fondo non perdere la memoria degli amori e delle sofferenze.
La vita. https://www.youtube.com/watch?v=9CLGBK9AIXQ&feature=youtu.be
Commenta