Salta al contenuto principale
|

Il mondo a parte dei ragazzi del Centro Diurno...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Come aveva presentato l'evento Annarita Di Lorenzo?
"Non chiedetemi quanto sia bello far loro lezione perché nessuna parola può descriverlo.
Non chiedetemi cosa si prova nell iniziare a tentare l approccio con nuovi concetti come "il giro".Non chiedetemi quanto sia divertente vederli ridere dell insegnante che ahimè è rinomata per scordarsi le coreografie a differenza degli alunni, loro compresi.
Non chiedetemi dove trovo il tempo perché il tempo per la vita vera io lo trovo sempre.
Chiedetemi se mi rendono felice, se sono per me un valore aggiunto ed io risponderò "si" ed ancora "si".
I ragazzi del Centro Diurno vi aspettano mercoledì dalle h 16 in poi presso la sede della scuola di ballo Calor Latino in Via Gasbarrini n. 49, Teramo.
Saggio di fine corso: tra balli, canti e poesie"...https://www.youtube.com/watch?v=9ybWJc9mmEM

Non ho mai amato il nome "Centro Diurno" perchè quei ragazzi, il dott. Serroni, le famiglie, i volontari, gli assistenti, chi respira quell'aria, Annarita, gli amici, il senso del ritmo, il desiderio di risvegliarsi, il tocco, la carezza, la liberazione sono il nostro mondo a parte.
A parte la solidarietà ci sono loro.
A parte la bellezza ci sono loro.
A parte ogni emozione che manca ci sono loro a ricordarci che tutto è possibile e in quell'attimo, solo in quell'attimo vengono a trovarci.
Cogliamo gli istanti di quel senso a parte. 

Commenta

CAPTCHA