Salta al contenuto principale

Teramo. Ora basta!!! Ordinanza a vietare il consumo di alcolici e gli assembramenti dalle ore 16....

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Nle mirino della Giunta D'Alberto il rispetto delle norme anti pandemia; il rispetto del nuovo dpcm; il rispetto del diritto a vivere liberamente la propria Città.
Nessuna chiusura di spazi ma solo un'apertura ai diritti civili e di convivenza. 
Dalle ore 16 di Sabato 6 Marzo sarà vietato il consumo di alcolici nei luoghi pubblici, finalmente non ci saranno più scene inopportune anche nei parchi e giardini di Città; saranno vietati come sempre gli assembramenti e si richiederà il rispetto delle norme più stringenti che riguarderanno anche gli H24 dei distributori automatici.
L'appello del sindaco D'Alberto è per il rispetto della propria e dell'altrui vita. 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Magari il divieto riguardasse solo gli alcolici.
L'ordinanza fa riferimento a cibi e bevande.
Era proprio necessario?
Ma a che punto siamo arrivati?

Si verificano anche assembramenti di fumatori.
L'obbligo della mascherina dovrebbe esserci sempre, chi non resiste, resti a casa a fumare!

A quando l'olio di ricino?

Fate prima a chiudere tutti i bar. Non poter consumare un caffè all'aperto, e roba da Germania Nazista. A sto punto caro falconi mettete la zona rossa direttamente. Se il sindaco cede alle pressioni dei giornaloni teramani, cosa ci sta a fare in comune.

Se fossimo un paese serio, agli esercenti che vendono alcolici e tabacco ai minori andrebbe tolta la licenza con chiusura immediata della loro fonte di reddito. Ma siamo in Italia, e per di più in un paesone come Teramo dove ognuno fa come cazzo gli pare perché nessuno controlla ed a nessuno interessa.

ma e proprio necessario uscire?? .... riunitevi nel salotto di casa e fatevi tutte le birre che volete, magari compratele da eurospin che costano pure meno.....

..... 'e facite 'a faccia feroce!
Le ordinanze, purtroppo, non bastano se non c'è il controllo costante delle forze dell'ordine.
Controllo dei giardini pubblici, delle aree della movida, delle stradine buie con scalette come via Fedele Romani.
Controllo dei due Corsi, affinché non venga superata la soglia di saturazione.
Controllo dalle telecamere dalle sale operative e ,all'occorrenza, fare intervenire una pattuglia motorizzata per
risolvere immediatamente l'eventuale problema, anche dei ragazzi annoiati!
"Volere è Potere" (cfr Vittorio Alfieri)
Allonsanfàn
Aznavour

Vanno benissimo le ordinanze ma se non c'è il buon senso