Teramo. Ricordatevi la Giunta D'Alberto. Tutti i nomi. Li troverete in questa pagina https://www.comune.teramo.it/it/unita_organizzative/giunta-comunale. Stampatela.
Nessuno e dico nessuno ha avuto il coraggio di far recedere dal progetto della ciclopedonale urbana che ha portato a un serio restringimento della carreggiata in via De Gasperi, all'aumento del traffico, alle mancanze di sicurezza del cantiere, all'appoggio della pista ciclo pedonale fluviale della provincia di Teramo. In silenzio è rimasta la mia amica, Graziella Cordone, assessore al traffico, eppure, la Cordone che ho conosciuto avrebbe sbattuto i pugni sul tavolo e sarebbe seriamente preoccupata per le code, l'inquinamento e il pericolo costante; la Graziella Cordone operatrice sanitaria sarebbe preoccupata per il rallentamento dei soccorsi. Siamo ancora in attesa dell'imbarazzante silenzio di Antonio Filipponi; della Polizia LOcale che dovrà spiegare come mai si è precipitata solo dopo un sollevamento popolare da parte di organi di stampa e comitati; solo dopo la nota del consigliere comunale Luca Corona, l'esposto di Marcello Olivieri e il prossimo esposto con raccolta firme di un comitato formato da ben 188 cittadini; l'assessore alla Polizia Municipale e all'Urbanistica,Graziano Ciapanna, ci farà l'onore di illuminarci su questa lentezza dei controlli; siamo in attesa del nostro amico Marco di Marcantonio, assessore ai Lavori Pubblici che a nostro avviso dovrebbe recuperare il talento da vero e proprio agonista sociale per risolvere questa situazione che ha fatto scendere nell'imbarazzo più totale la storia del presente di Teramo. In fondo se l'ufficio tecnico è in attesa da mesi di avere il proprio dirigente, tutto rimane fermo e il Rup potrà essere sentito nel prossimo question time. Il sindaco di Teramo? Non pervenuto...dicono che abbia forato.

Commenta
Commenti
“Tutti” chi?
....e un paese Libero,?????o dobbiamo Accettare e star Zitti....come in Dittatura?????
La realtà dei fatti è sotto gli occhi di tutti.
Ennesima scelta sbagliata di D'Alberto, Filipponi e gli altri Assessori.
Risultati: forti rallentamenti, code, serio pericolo per ambulanze mentre passano autobus e camion, aumento delle emissioni inquinanti a causa dei rallentamenti e delle code di auto.
Fateci un favore: dimettetevi!
a scelta fatta, sul tema sembra abbastanza chiara, ed è perfettamente coerente con la strategia del silenzio il dire poco e nulla, per non scontentare nessuno e per avere un modo semplice per nascondere la tragica realtà. Inutilmente inutili
Il sindaco ormai ha il popolo contro e pagherà per tutti questi errori alle prossime elezioni, se mai ci arriverà questa legislatura.
Il problema è che poi gli errori li pagheremo sempre e comunque noi cittadini cacciando altri soldi.
Fermate questo scempio!
Ovvio che vanno avanti.
In caso contrario dovrebbero ridare i fondi PNRR e spendere i soldi per il ripristino.
Quindi milioni di euro di soldi pubblici buttati e/regalati.
Le casse comunali sono già vuote dopo i soldi per lo stadio e per Sottosopra.
Una vergona inenarrabile.....
Una giunta da cacciare dal comune con i forconi a furor di popolo....
anche dai loro "soliti amici" che li hanno rivotati grazie ai soliti mezzucci...
"Piace a tutti..." Come no😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂🫣🫣🫣🫣🫣🫣🫣🫣🫣
Pur di non ammettere l'errore e il disagio e la deturpazione della città, si va avanti... in attesa dei prossimi incidenti su un progetto fallimentare... si crea una strada "polistil" per tutti gli innumerevoli ciclisti che invaderanno la citta, evitando le buche di tutte le strade del Comune. Grazie Sindaco, grazie Assessori meritate un plauso mentre le attività del centro vanno chiudendo anche grazie alle vostre decisioni, ma si sà il dazio lo paga sempre l'innocente ed l'incoscente che benevolmente vi ha votato.
Striscia la notizia
Anche la Ciociaria è superiore a questa provincia .ah ah ah
"Piace a tutti".......ma tutti, chi???????
Fare pista ciclabile è cosa encomiabile….. ma siamo sicuri che sia legale farla dentro una carreggiata che per legge dovrebbe avere determinate misure?