Salta al contenuto principale

Ore 11 del mattino. A Teramo tra bestemmie, alcol e droga...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

Ora hanno compreso anche le Forze dell'Ordine.
Le Istituzioni. I parcheggiatori. I medici ospedalieri. I passanti. I Pedoni. I ciclisti.
Chi cerca aiuto; chi guarda smarrito; chi trova conforto in uno sguardo amico; chi non crede nelle proprie orecchie. Chi ieri sera ha sentito alcuni ragazzi inveire contro la polizia locale; chi ieri mattina in piazza Martiri Pennesi ha assistito alla piece di un teatro da strada, dove si consuma alcol, si inveisce contro la fede, si occupa il tempo altrui, invadendolo di mortificazioni e volgarità.
IL sindaco D'Alberto ha partecipato a un tavolo sulla sicurezza in Prefettura e nel frattempo mesta cultura in molti quartieri del capoluogo.
Bottiglie di birra volanti, le solite scene nel campetto polifunzionale di contrada San Benedetto; le solite storie di spaccio tra gli altri quartieri diventati zona di spaccio; i ragazzi cavalli da far correre per pochi euro; le pasticche di sintetico da prendere con la birra.
Gli sballi e quegli istinti primordiali che ci  regaleranno nel prossimo presente una intera generazione da dover curare, assistere, proteggere dai tanti danni cerebrali, ansie, depressioni per una vera e propria pericolosità sociale.  
Gioventù bruciata dall'ignoranza e dalla solitudine del branco. 
 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

È pure vero che ci sono anche ragazzi educati e rispettosi che sono poco visibili, appunto, perché sovrastati dal rumore del degrado giovanile a cui assistiamo. Spero tanto che il rovescio della medaglia possa prevalere per una civile convivenza.

Che vi aspettavate? Li avete chiusi in casa un anno. I danni psicologici portano a conseguenze concrete nella vita di tutti i giorni.

Tu comunque li odi proprio sti giovani !!! Poi parli di teramo come di una città metropolitana di 2000000 di persone ... quartieri di spaccio... ma ti rendi conto cosa scrivi ??

#Shark ma dove vivi?
Dove ti sei rintanato? Esci fuori e guardati intorno. Tu  non c'eri, noi si.
Quindi dovresti preferire il silenzio, dovresti. 
 

Io non sono Teramamo
Ma lei descrive Teramo come un luogo di perdizione citta dello spaccio e dell'alcolismo
Avevo una casa a Teramo uscivo la sera tutto questo degrado che lei descrive io
non ho visto.Faccia attenzione a ciò che scrive perché le sue parole non fanno belle alla città

Aggiungerei " e dall'indifferenza delle istituzioni.

E meno male che il vostro slogan è: i fatti senza i pregiudizi....io lo cambierei in Pregiudizi con allusioni a ipotetici fatti...
Ieri.... Sera.. Mattina... Alcuni.. Ragazzi... Passanti.... Bottiglie.... Violenza... Cavalli... Volanti....
Caro Giancarlo mi dispiace ma scrivere u un articolo non funziona così... Il minestrone aggressivo di termini allarmanti non basta più...È vero c'è chi guarda che smarrito.. Chi cerca conforto "negli occhi" di un amico (avresti dovuto scrivere per evitare le ripetizioni che ti piacciono tanto) e chi cerca aiuto.. ma dopo aver letto le tue righe... Le "solite" scene al campetto monofunzionale (perché non terminato) consistevano in un gruppo di ragazzi e ragazze che socializzavano bevendo una birra come abbiamo fatto noi tutti in passato..e ti posso assicurare abitando li che sono fatti innocui e isolati........per quanto riguarda zone di spaccio!!!Cavalli della droga!!!ma soprattutto... Pasticche si sintetico nella birra!!!!Mi viene il dubbio che chi si è rintanato a casa ad abusare di serie TV crime
non sia "shark" della sezione commenti........
Articolo bruciato dal pauperismo prosastico e dal qualunquismo informativo.

No Shark ha ragione, da ragazzo posso dire che lo spaccio a Teramo è abbastanza limitato, non esistono piazze, non esistono cavalli e la situazione di degrado non è come viene descritta in questo articolo.

GENERAZIONE SENZA DIO!!!!! IL NULLA PIU' ASSOLUTO!!!!!

Va bene così, i genitori che li difendono prima o poi moriranno e gli fregheranno la.Volvo. Caro Giancarlo li educano e così se li terranno.
Io li tengo a distanza, con le restrizioni per il Covid per me nessuna sofferenza.

Se invece di pensare a fare le multe per divieto di sosta si impegnassero a curare queste piaghe sarebbe molto meglio, ma purtroppo è così.

A chi dice keravigliato che teramo è uva citta nornake senza problemi risponduamo con i fatti. Gli evebti di cronaca i danneggiamentk nottjrni e lo soaccio in alcjne zone sono sotto gli occhi di tutti. Qualcuno meravigliato esclama tj rendi conto cosa scrjvi? Bene usciamo insiene e ti mostrk ka realtà il sottobosco lo sfacelo che va oktre la noblesse oblige del corso. Andiamo nei meandri e nei vicokj del centro facciamoci un giro in periferia e tocchiamo il degrado con mano.. ti rendi conto che teramo è cambiata da anni? Su questo devi riflettere

Chi nega il degrado umano a Teramo, la problematica della droga, arreca una danno incredibile.
I dati del sert parlano di prime dosi a 11 anni.
Chiaro?
Dobbiamo prevenire e aiutare i nostri figli.
https://www.youtube.com/watch?v=DWalGVMoWxo&feature=emb_logo