Alzi la mano a chi crede nei tavoli per la Sicurezza e nei tavoli tecnici.
Lei in fondo?
Ah, deve andare in bagno.
Mentre il Premier Conte visitava la Teramo bella, quelle dei Ricercatori, quella dei buoni propositi, in Centro, la Movida imperversava senza mascherina.
Sindaco D'Alberto erano così appiccicati che l'appiccicchio è diventato un indumento da indossare. Un vero e proprio scandalo sanitario. Il continuum di una estate senza freni. Imbarazzante per assenza completa di senso civico.
Piazzetta del Sole?
Le basta il video? Meno tavoli più fatti. Meno parole più fatti. La Ricostruzione parte dagli uomini ma soprattutto dai ragazzi. https://www.youtube.com/watch?v=D_aySSY65Vc

Commenta
Commenti
E’ sempre la solita tiritera che non sortirà alcun effetto su una città dormiente che crede che la sua emancipazione passi attraverso una movida continua e bevereccia. Questa città , così diventata rozza e priva di civismo,riesce a concentrare il peggio di questo periodo di decadenza globale e assicuro che visitando città con caratteristiche simili alla nostra il confronto appare sconfortante.
Sono anni che se ne parla, anche tutto il mondo lo sa, del degrado della piazzetta del Sole(ormai il Sole li e sparito)! Ma nessuno ha mai fatto nulla. Quel posto è ormai e il loro quartier generale,(Drogati, Ubriachi, Baby Gang)Quante volte e stato detto "BASTA E UNA VERGOGNA!! Teramo 2020 questo è !!
Comune TE - Asfalti Piazzetta ( 0 - 1 )
Ultima partita promessa del 20/08/2020
Comune TE - Illuminazione Piazzetta ( 0 - 1 )
Ultima partita promessa del 21/08/2020
Comune TE - Telecamere ( 0 - 1 )
Ultima partita promessa del 01/09/2020
Comune TE - Sicurezza Piazzetta ( rinviata)
Perdiamo sistematicamente sul campo del degrado inurbano. Almeno proviamo ad insegnare qualcosa ai nostri figli, prima di perdere anche tutte le partite sul campo del degrado umano.
Aiutatevi, che DIO vi aiuta.
Non ho parole verso tutti questi giovani irresponsabili,credo non sia opportuno chiamare in causa solo il Sindaco,ma coinvolgere le famiglie e tutte le istituzioni,Prefettura compresa.
Urge un Forum cittadino, come feci presente tempo fa, in cui tutte le rappresentanze scolastiche, genitoriali, comunali, sindacali, statali, diocesane e del terzo settore pongano al centro una chiara scala dei valori in base alla quale si chiarisca agli adolescenti cosa significa essere cittadini nel 2020 e poi creare sinergie per possibili progetti che sfocino in iniziative concrete al fine di valorizzare le loro potenzialità sia per il loro bene personale che per quello della comunità cittadina.
Non devono essere comune, vigili o carabinieri ad educare i ragazzi ma dipende tutto da famiglia e scuola....dove minghia stanno i genitori??