Commossi.
Grazie.
Fiori a casa sospesi, caffè sospesi, libri sospesi, baci sospesi a chi ha permesso l'apertura dei resti della nostra Basilica a piazza Sant'Anna.
C'erano anche dei turisti a cui abbiamo chiesto degli autografi.
Uomini e donne coraggiose che hanno riferito di una Teramo bella e accogliente.
Siamo emozionati e imbarazzati per il passato.
Apertura.
Giovedì, Venerdì e Sabato.
Prossimamente anche la Domenica.https://www.youtube.com/watch?v=mXrHo8XCnsY&feature=youtu.be
Commenta
Commenti
Ma quale miracolo...!!!futuro out..fuori...ed I risultati si vedono...
Uno "stormir di frondi", ma - ragionevolmente - non si può pretendere più di tanto in tre settimane, sperando che l'azione amministrativa della nuova Giunta assuma, con l'andar del tempo, le caratteristiche di un crescendo rossiniano e che si assista anche a una rivitalizzazione e riconsiderazione delle aree archeologiche di Ponte Messato e di Madonna delle Grazie.
Per l'intanto si segnala che la scalinata che collega Via Piave con Via Po - all'altezza dell'incrocio dello "stradone" con Via Roma - è stata finalmente spazzata e diserbata e anche la relativa scarpata è stata ripulita dalle erbacce, arbusti ecc, che la infestavano.
Si attende, adesso, l'intervento dell'ATER sulla scarpata tra Via Flajani-Via Tordino e Via Piave e sugli "orti" (abbandonati) retrostanti alle "casette basse" di Via Piave, di proprietà dell'Azienda di Via Roma, luoghi diventati una specie di foresta pluviale a seguito delle abbondanti piogge della primavera scorsa.
Buon lavoro.
Domenico Crocetti
Effetto D'Alberto.
comunque era aperta anche a maggio/giugno di pomeriggio e pure lo scorso anno...
Caro Arturo, appunto, durato pochissimo e diversi giorni saltati. Ci vuole fortuna nella vita, vero?
c'è sempre un perchè....