Salta al contenuto principale
|

Danni per il forte vento da Teramo A Campli per arrivare a Notaresco e Colledara

di Anonimo
2 minuti

I vigili del fuoco di Teramo, hanno effettuato complessivamente oltre 15 interventi, a causa del forte vento che ha interessato diverse zone della provincia teramana.
I comuni più colpiti sono  Teramo, Campli, Notaresco e Colledara. Gli interventi sono stati effettuati, principalmente per la rimozione di alberi caduti, comignoli crollati e cartelloni pubblicitari divelti. Per fornire una efficace risposta all'emergenza in atto, sono stati impegnati tutti i vigili del fuoco in servizio operativo, sia della sede centrale che dei distaccamenti di Roseto degli Abruzzi e Nereto. 
Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Teramo è intervenuta in via De Jacobis, a Teramo, per rimuovere la cima di un'albero, che si trovava nell'area della scuola elementare De Jacobis. La parte terminale dell'albero di alto fusto si è rotta improvvisamente, cadendo sulla ringhiera del giardino di un condominio adiacente, che restava schiacciata a causa del violento impatto. A Campli sono invece intervenuti i vigili del fuoco di Nereto, per rimuovere un comignolo crollato sul tetto di un edificio ed in parte sul sottostante e centrale Corso Umberto. Per rimuovere le parti del nomignolo crollate sul tetto ed eliminare definitivamente il pericolo per la sottostante via pubblica,  si è reso necessario l'utilizzo dell'autoscala. Una squadra di Teramo, in tarda serata ha operato per rimuovere un albero caduto in prossimità dell'uscita della SP3, in località Sant'Onofrio di Campli.
Altri interventi sono al momento in corso di esecuzione.
I comuni più colpiti sono  Teramo, Campli, Notaresco e Colledara. Gli interventi sono stati effettuati, principalmente per la rimozione di alberi caduti, comignoli crollati e cartelloni pubblicitari divelti. Per fornire una efficace risposta all'emergenza in atto, sono stati impegnati tutti i vigili del fuoco in servizio operativo, sia della sede centrale che dei distaccamenti di Roseto degli Abruzzi e Nereto. 
Una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Teramo è intervenuta in via De Jacobis, a Teramo, per rimuovere la cima di un'albero, che si trovava nell'area della scuola elementare De Jacobis. La parte terminale dell'albero di alto fusto si è rotta improvvisamente, cadendo sulla ringhiera del giardino di un condominio adiacente, che restava schiacciata a causa del violento impatto. A Campli sono invece intervenuti i vigili del fuoco di Nereto, per rimuovere un comignolo crollato sul tetto di un edificio ed in parte sul sottostante e centrale Corso Umberto. Per rimuovere le parti del nomignolo crollate sul tetto ed eliminare definitivamente il pericolo per la sottostante via pubblica,  si è reso necessario l'utilizzo dell'autoscala. Una squadra di Teramo, in tarda serata ha operato per rimuovere un albero caduto in prossimità dell'uscita della SP3, in località Sant'Onofrio di Campli.
Altri interventi sono al momento in corso di esecuzione.

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Scusate, sono preoccupato, il leghista Quaresimale ancora non si è fotografato davanti la camionetta dei Vigili del Fuoco.