Il comitato sulla sicurezza delle scuole si muove in silenzio ma si muove.
Incontri su incontri e una progettualità che continua attraverso gli uffici tecnici e l'assessorato ai lavori pubblici di Stefabnia Di Padova.
L'adeguamento sismico degli edifici scolastici?
Molti in Provincia non sono adeguati ai minimi di legge, in altri, gli'indici non sono conosciuti.
Siamo ancora all'anno zero e come dice Raffaele Di Marcello, presidente dell'ordine degli architetti, le disgrazie non hanno insegnato ancora nulla.
Uno Stato assente è uno Stato complice.
Prevenzione, prevenzione, prevenzione...significa salvare vite umane.
Le nostre interviste....
Raffaele Di Marcello, presidente ordine degli architetti-Teramo https://www.youtube.com/watch?v=SN9lYUFM3rA&feature=youtu.be
Stefania Di Padova, Ass. Lavori Pubblici....https://www.youtube.com/watch?v=03bNJAmVluE&feature=youtu.be
Commenta
Commenti
Siamo.all anno zero si tutto neanche un pomte nuovo siamo rousciti a fare con i finanziamenti gia pronti e parliamo di scuole ospedale unico masterplani ecc ma smettiamola diamo rificoli una politica del nulla con le chiacchere di decenni.
Tanto sono tutti vaccinati... se sei vaccinato puoi entrare, poi se sei immunizzato o meno sono affari tuoi, e tanto il terremoto non lo fa....
Le scuole sono in pessime condizioni in tutta italia non solo a teramo, e non solo per la solidità strutturale. però dovremmo chiederci come fanno i presidi a far entrare lavoratori e studenti con quello che si rischia.
Tanto poi si sa... non succede mai nulla...e quando succede la disgrazia tutti
esperti che additano il capro espiatorio. Tutti a fare le vittime e dare la colpa al sistema
Perché non parlare di tutte le deroghe èe proroghe sulla sicurezza ?
Tipo uscite di sicurezza, scale esterne, prevenzione incendi, etc etc.
Buon lavoro assessore Di Padova, purtroppo gli amministrativi ed ex dirigenti ce li terremo....