Salta al contenuto principale

Villa Comunale di Teramo. Poca acqua, molta sporcizia e moria di tartarughe...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

fdfdfdfDue tartarughe a pancia in sopra galleggiano nell'acqua verde della Villa Comunale di Teramo. Due Magrebini lanciano bottiglie di birra e altri ragazzi danno da mangiare a una nuvola di piccioni. L'airone cinerino guarda tutto con fare disperato mentre l'acqua esce con un filo di speranza per i lavori in corso al nucleo industriale. Lavori preannunciati ma che non hanno fatto riflettere sulla necessità di una soluzione alternativa per ossigenare il laghetto.fdfdf La soluzione immediata? Cisterne d'acqua o un altro allaccio. La soluzione alternativa e intelligente? Approfittare dei lavori in corso per svuotare il laghetto e ripulire l'invaso da ogni rifiuto. Si può fare mentre nel frattempo si galleggia e si muore. L'assessore al Benessere degli animali? L'assessore all'Ambiente? 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

La villa comunale è morta...era così bella...ora è sporcizia e degrado e non frega nulla a nessuno.

Valdo dove sei?
Torna presto..... sta casa aspetta a te🙏

E meno male che la tutela per gli animali è migliorata con un recente decreto.....

un nuovo campo da calcio, no?

La civiltà di un Paese si vede da come si trattano gli animali, è una scena disgustosa e piena di orrore, ma si sa a Teramo va tutto bene madama la marchesa, va così bene, che i teramani doc se ne sono andati da un pezzo, infatti ecco il risultato. Con il sindaco e assessori in pole position che a quanto pare l'unico lavoro che sanno fare è concerti di organetti e gare di arrosticini. Queste immagini dovrebbero essere appese ai pali per il Corso San Giorgio e ovunque vada la Teramo da bere, magari con la tartaruga morta messa come un trofeo alla bassezza umana tra gli aperitivi della giunta comunale che tanto decanta questa piccola città come gioiello, non certo della corona aggiungo. Che tristezza.

Complimenti a chi amministra.