Un progetto che ha almeno 4 anni e che ora si trova nella fase finale del finanziamento in Provincia a Teramo. Si chiama contratto di fiume per il Tordino. Uno studio da 400 mila euro per la pista ciclopedonale che seguirà il lungo fiume Tordino fino alla sua foce. La Teramo Mare delle biciclette per poi arrivare al congiungimento con il fratello gemello del contratto di fiume per il Vomano. Ma che succede? Mentre a Teramo si sviluppa una pericolosa pista ciclopedonale perchè restringe la carreggiata e perchè aiuta nel respiro di inquinanti, in Provincia con il Presidente D'Angelo, si programma la vera visione ambientalista e di mobilità seguendo la meravigliosa natura ambientale della provincia teramana. Il vice presidente della Provincia Andrea Core non poteva aiutare tramite il consigliere comunale Core Andrea a far parlare i due Enti? Non si poteva al limite seguire la progettualità ciclabile delle condotte del Ruzzo? Ovviamente non risponderà nessuno per almeno tre milioni di euro di ragioni. Il costo dei cordoli in cemento delle piste teramane. Pecunia non olet.
https://youtube.com/shorts/625TmqNGy8s?si=_3glIOxZwQNBjbiD...Guardate un camion che incrocia un Bus tra le due piste cciclabili. Assurdo, vero?
Commenta
Commenti
Provincia e comune viaggiano su due strade diverse e lo si capisce dall idea del delfico provvisorio...stupisce un sindaco silente passivo quasi fantasma che appare ogni tanto in qualche evento ma molto di rado si vede in giro....gli assessori? Inesistenti molti vivono altrove e per molte loro competenze sono occultati in modo silenzioso....il resto ? Una teramo triste degradata priva di servizi nel nulla più totale sempre più terra di nessuno...aspettiamo altri tre anni sperando che i cittadini possono alzare la voce prina del tempo programmato
La pista ciclabile di Teramo è pericolosa. E fa aumentare le file e il traffico. Inoltre, se in orario di punta un'ambulanza deve andare in ospedale, come faranno gli automobilisti ad accostare per lasciare il passaggio? Spero non capiti mai, ma è assurdo che nessuno ci abbia pensato!
Qualcuno si è posto la domanda su come fa un'ambulanza a passare durante le ora di punta?
Ma cosa c'entra, una è un'infrastruttura in contesto urbano, la seconda rappresenta un collegamento a scala provinciale.
Inoltre approdano in due punti differenti della cittá.
È come mischiare ceci e patate...visto che non sei un fesso Giancarlo per fai il mischietto?
E bè?
Ho visto anche il video, c'è molto spazio tra bus e camion.
Ricordo a tutti che i mezzi lí devono procede a 50 massimo!
Inoltre i birilli a terra e la vecchia segnaletica che sará da rifare falsano la percezione dello spazio.
Giancá ma non sei un fesso perchè ti dimentichi il metro?
Ma chi ci governa?
L'unico commento che mi viene da fare: Lasciate stare la politica ( non è nelle vostre corde), dedicatevi ad altro. Qui siamo alla follia.
Sarà sicuramente una svolta validissima !!!!
Non lo scempio che è stato messo in atto,
ma questi geni dove vivono........ povera Teramo.
Magistratura, Prefetto, Forze dell'ordine tutte, l'OPPOSIZIONE IN PRIMIS DOV'È??????
Buona fortuna e che non succeda mai niente a nessuno di noi cittadini!!!!!
Sono degli emeriti ignoranti chi ha deliberato questa stupidità galattica. Non sono soldi loro. È facile spendere quando sono i soldi degli altri.
Farà la stessa fine di quella della valvibrata tra alba e corropoli...non ci passerà nessuno.
Quando veniva approvata una cosa simile dal comune l' opposizione dov'era? Al bar?
Faccio quella strada tutti i giorni..... Mi domando e dico con il traffico abituale della sera e del mattino un mezzo di soccorso dove dovrebbe passare?
Vedere la mia città deturpata da ciclopedonali pericolose e restringimenti assurdi della viabilità mi conferma che siamo governati da approssimazione e mancanza di obiettivi. Spero nella consapevolezza degli elettori che sapranno porre riparo ai propri errori.
Vedere la mia città deturpata da ciclopedonali pericolose e restringimenti assurdi della viabilità mi conferma che siamo governati da approssimazione e mancanza di obiettivi. Spero nella consapevolezza degli elettori che sapranno porre riparo ai propri errori.