La storia non finirà mai.
Vi ricordate?
Aned.
Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto.
Sapete cosa significa fare una dialisi per rimanere in vita?
Sapete che significa essere una trapiantata?
Eleonora Corona, segretario regionale dell'Anere Abruzzo e Molise potrebbe raccontarci molte storie di umana sopravvivenza.
Era il mese di Febbraio del 2017.
Una lettera d'intenti della segretaria Corona a tutte le autorità sanitarie della regione Abruzzo.
Tutto in ordine di competenza.
I nomi?
Assessore alla Sanità AbruzzoDott. SILVIO PAOLUCCI
Direttore Generale ASL 3-PE Dott. ARMANDO MANCINI
Direttore Sanitario ASL 3-PE Dott. VALERIO FORTUNATO
Direttore Amm.vo ASL 3- PE Dott. PAOLO ZAPPALA’
Direttore Sanitario P.O Pescara Dott. VALERIO CORTESI
Dir. P.O “S.MASSIMO” Penne Dott. ROSSANO DI LUZIO Egr.
Dir. P.O Popoli Dott. ETTORE PAOLANTONIOLe motivazioni?
Ospedale San Massimo di Penne.
Si Legge " - Carenza di personale (questa già in precedenza sollecitata, con lettera, del Primario A. Ciofani del 06.02.17)- Locali inadeguati alla terapia dialitica, pareti e rivestimenti fatiscenti.
- Assenza di postazione contumaciale per pazienti HbsAg positivi, uno per pazienti con markers negativi.
- Assenza postazione tecnica riservata per trattamenti dialitici di emergenza.
- Assenza distanza minima tra postazioni di dialisi.
- Attrezzature obsolete.
- Spogliatoio assolutamente inadeguato, si tratta di una stanza a vetrate che risente delle variazioni climatiche esponendo i pazienti a disagi veri e propri.
- Assenza di servizi igienici, vi è un unico bagno per uomini e donne, angusto e
senza finestra.
-La presente vuole oggi sottolineare come, nel tempo, siano state inoltrate numerose sollecitazioni (anche da altre associazioni quali ARED) in merito alla delibera n 1052 del 25.09.2014 relativa allo stanziamento di € 440.000,00 per la riqualificazione dell’intero reparto.
A fronte di questa insostenibile situazione, chiediamo un incontro con tutte le parti in causa, Regione ed Asl, per creare un’unione di intenti che garantisca la salvaguardia degli interessi dei pazienti in dialisi e dei post trapiantati"Siamo andati al San Massimo in una Penne estiva molto calda.
Nicole, lasciata legata fuori del nosocomio ha trovato una busta chiusa con all'interno delle foto.
Abbiamo parlato con diversi dializzati.
Secondo voi, la situazione è migliorata?
No, ovviamente.
Bagni per uomini e donne.
Poco spazio per la mobilità tra i letti e il muro.
Un senso di sporcizia e di precario.
Perchè?
Vi sembra umano, solidale, civile?
Chi scriveva " La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività?".
La Costituzione Italiana.
I servizi minimi di dialisi 3.14 confermano le criticità sollevate dai pazienti e dall'Aned regionale.
Pettegolezzi al San Massimo di Penne.
In fondo un prossimo ospedale di area disagiata, giusto?
Siamo sulla buona strada.
Coerenti.
Gennaio 2018.
Ci scrivono " ..Si e’ tappato lo scarico delle acque..probabilmente un collettore perché poco dopo aver attaccato i pazienti e’ sboccata l'acqua da tutti gli scarichi dietro le macchine e s e’ allagata mezza dialisi!Poi abbiamo staccato tutti che però abbiamo lasciato con gli aghi in vena in attesa che gli idraulici risolvano e pare sia stato un tovagliolo o delle salviette che hanno ostruito provenienti forse da altro scarico perché ad un certo punto lo scarico della dialisi si ricollega con quello di altri reparti e qualcosa sarà risalito verso di noi tappando!Ora hanno asciugato sistemato ma.... siamo in attesa del tecnico dell osmosi per vedere se dobbiamo risterilizzare il tutto prima di riattaccare i pazienti.... Si dializzera 'fino a notte.... Penne abbandonata....".
Ecco la Chiosa è perfetta. La dialisi di Penne è abbandonata...


Commenta