Il Prefetto di Teramo, Fabrizio Stelo, ha sottoscritto il nuovo Decreto di autorizzazione all’installazione e all’utilizzo dei dispositivi e dei mezzi tecnici di controllo del traffico finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni del Codice della Strada, consultabile sul portale della Prefettura.
Il Decreto, come noto, individua i tratti di strada del territorio provinciale sui quali sarà possibile effettuare la contestazione differita della violazione accertata mediante l’utilizzo dei dispositivi di rilevamento delle infrazioni del C.d.S., in particolare del superamento dei limiti di velocità.
Il provvedimento, che va a sostituire integralmente il precedente Decreto del 2010, era necessario anche al fine di adeguare l’attività sanzionatoria alle più recenti novità normative.
L’autorizzazione del prefetto è stata preceduta da un’accurata istruttoria, avviata con le richieste degli Enti proprietari o concessionari delle strade e degli Organi Accertatori, e successivamente portata avanti dalla Sezione di Polizia Stradale di Teramo con l’individuazione dei requisiti fissati dall’attuale panorama normativo rappresentati, alternativamente, dall’impossibilità di fermare il veicolo in sicurezza, dall’elevato tasso di incidentalità e dalla presenza di velocità veicolari mediamente superiori ai limiti.
L’istruttoria, si precisa, sta proseguendo relativamente ad altri tratti di strada pure segnalati ma non ancora oggetto di decretazione.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma volto ad aumentare la sicurezza stradale sul territorio provinciale, con l’obiettivo di ridurre gli incidenti causati dall’eccesso di velocità e tutelare così la vita e l’incolumità degli utenti della strada.
La Prefettura ha contestualmente invitato tutti gli Organi incaricati dell’esecuzione del provvedimento a rispettare le disposizioni tecniche di collocamento e utilizzo dei dispositivi, con particolare riferimento alla segnalazione e alla visibilità degli stessi nonché al rispetto delle distanze minime dei cartelli di imposizione del limite di velocità. Per raggiungere l’effetto di prevenzione, infatti, sarà fondamentale evitare di cogliere di “sorpresa” gliautomobilisti, informandoli correttamente.
Al tempo stesso, non può mancare l’invito agli automobilisti a rispettare scrupolosamente i limiti di velocità, contribuendo attivamente alla realizzazione di un ambiente stradale più sicuro per tutti.
Di seguito si riporta l’elenco tassativo dei tratti di strada autorizzati:
STRADA STATALE NR. 150 “DELLA VALLE DEL VOMANO”
dal km. 12 + 000 al km. 13 + 360 dal km. 14 + 200 al km. 16 + 800 dal km. 20 + 300 al km. 22 + 680 al km. 35 + 300
(Comune di Notaresco)
(Comune di Castellalto)
(Comune di Teramo)
(Comune di Montorio al Vomano)
STRADA STATALE NR. 16 “ADRIATICA”
dal km. 396 + 050 al km. 397 + 800 (Comune di Martinsicuro) dal km. 402 + 050 al km. 406 + 060 (Comune di Tortoreto) dal km. 406 + 100 al km. 411 + 400 (Comune di Giulianova) dal km. 429 + 700 al km. 430 + 900 (Comune di Pineto)
al km 432 + 150 e al km. 436 + 000 (Comune di Silvi)
STRADA STATALE NR. 80 “DEL GRAN SASSO D’ITALIA” dal km. 60 + 000 al km. 61 + 955 (Comune di Montorio al Vomano) dal km. 88 + 900 al km. 91 + 200 (Comune di Bellante)
dal km. 91 + 200 al km. 92 + 150 (Comune di Mosciano Sant’Angelo) ai km. 93 + 050, 93 + 100, 93 + 350,
93 + 500, 93 + 700 (Comune di Mosciano Sant’Angelo) dal km. 94 + 000 al km. 94 + 250 (Comune di Mosciano Sant’Angelo) dal km. 95 + 980 al km. 100 + 000 (Comune di Giulianova)
STRADA STATALE NR. 81 “PICENO APRUTINA”
dal km. 11 + 498 al km. 14 + 210 (Comune di Civitella del Tronto) dal km. 16 + 810 al km. 17 + 400 (Comune di Civitella del Tronto) dal km. 19 + 950 al km. 21 + 500 (Comune di Civitella del Tronto)
STRADA PROVINCIALE NR. 3 “S. ANNA”
al km. 6 + 680 in direzione Teramo – Campli (Comune di Campli)
STRADA PROVINCIALE NR. 17 “DI FONTE A COLLINA” dal km. 3 + 900 al km. 5 + 150 (Comune di Campli)
dal km. 7 + 450 al km. 11 + 500 (Comune di Campli)
STRADA PROVINCIALE NR. 28 “DI ATRI” dal km. 1 + 000 al km. 1 + 800 (Comune di Pineto)
STRADA PROVINCIALE NR. 31 “DI CASTILENTI” dal km. 1 + 000 al km. 7 + 100 (Comune di Atri)
dal km. 8 + 300 al km. 10 + 000 (Comune di Castilenti)
Commenta