Salta al contenuto principale

I Carabinieri e l'Esercito. Le divise che salvano la vita. Vaccini nei piccoli comuni...

di Giancarlo Falconi
1 minuto

C'erano un pò tutti questa mattina a Palazzo Fibbioni nel capoluogo regionale.
Il Presidente Marsilio, l'assessore regionale Guido Liris, il sindaco  de L'Aquila, Pierluigi  Biondi,  il manager della Asl 1, Roberto Testa, il direttore sanitario della Asl 1, Alfonso Mascitelli, il Maggiore del Nono Alpini, il Commissario della Comunità Montana, Paolo Federico, il tenente colonnello Luca Zappacosta, .  il Comandante dei Carabinieri, Nazareno Santantonio e poi, il il Colonnello medico dei Carabinieri, Salvatore Falvo, coordinatore nella campagna di vaccinazione.
Le sua parole sono la sintesi del grado di empatia e di fiducia sulla popolazione di una divisa in tempo di emergenza. https://www.youtube.com/watch?v=T2fP0xDkrNY

Commenta

CAPTCHA

Commenti

Tutti complici.

VOGLIAMO i COLONNELLI
Abituati a obedir tacendo i militari in mimetica stanno dimostrando, sul campo, di essere migliori dei "tecnici" in grisaglia.
I nostri energici GUERRIERI (dall'alto indice di gradimento) meritano, senz'altro, la medaglia d'oro al valor CIVILE!
Non mi scorderò mai
Aznavour

Aznavour, se quello che hai scritto lo leggessi con la voce dell'Istituto LUCE magari capiresti tante cose.

@il Solito

La Sua evocazione dell'Istitito Luce fa correre il pensiero a ideologiche persistenti preoccupazioni (o di molestia) di chi non sa vivere o sopravvivere senza nemici & senza rancore!
Honi soit qui mal y pense
Aznavour