Una delle autostrade più care d'Italia?
L'A24 è sicuramente una delle più belle dal punto di vista paesaggistico.
Romanticismo a parte; piloni o pile a parte; manutenzione a parte; costi di pedaggio a parte; questa è la storia di un tassista teramano che ha trovato nel suo viaggio di ritorno il traforo del Gran Sasso chiuso con deviazione ad Assergi e poi, il Passo delle Capannelle chiuso.
Come è andata a finire?
Ascoltatelo https://www.youtube.com/watch?v=mbxiPgJU_OM

Commenta
Commenti
Il Passo delle Capannelle chiuso? Una strada statale (SS 80) chiusa per neve? Quando ci sono queste chiusure notturne del traforo in direzione Teramo e l'uscita obbligatoria è ad Assergi, in molti prendono la strada provinciale del Vasto (SP 86) che conduce infine alla SS 80, proprio all'altezza del Passo delle Capannelle. In estate e a primavera non ci sono problemi e la strada è forse una delle più belle d'Italia dal punto di vista panoramico...ma d'inverno è un'altra questione. Non è che si sta facendo confusione con la sbarra che viene messa sulla SP 86 all'altezza di San Pietro della Jenca e, più in basso, all'altezza della vecchia centrale Enel dismessa proprio per impedire il transito durante l'inverno sulla SP 86 che è piuttosto pericoloso a causa degli accumuli improvvisi di neve dovuti al vento?
E adesso come al solito,nessuno paga in questa Italietta,se non i poveri automobilisti che subiscono danni e conseguenze dalla disinformazione causata da chi gestisce un servizio così costoso.
Certo che per questo Signore il 2021 è proprio il caso.....come diceva Sora Lella "'Ncominciamo bene"
Il traforo si chiude se ci sono lavori.
Il traforo si chiude se nevica.
Il traforo si chiude se c'è vento.
Ma un'autostrada che dovrebbe essere l'ultima arteria stradale a chiudere, perché in Abruzzo accade questo?
Iniziamo a denunciare le interruzioni di pubblico servizio. Prima o poi qualche giudice, se libero, farà giustizia.