Vi chiedo aiuto. Vorrei la vostra attenzione per comprendere la politica regionale e la gestione dell'Asl di Teramo.
Il consigliere regionale Venturoni, ex assessore alla Sanità, in un'intervista su Il Centro ha persino negato, che la politica regionale avesse promosso a primario dei medici politici. I brividi se pensiamo al solo comune di Teramo...ai primarietti, direttori e reparti fantasma.
La politica ha promosso il manager Varrassi. Una riconferma scontata o quasi.
Il quasi è il nostro punto di partenza.
Il Dlgs. 502 del 1992, «Quando ricorrano gravi motivi o la gestione presenti una situazione di grave disavanzo o in caso di violazione di leggi o del principio di buon andamento e di imparzialità della amministrazione, la regione risolve il contratto dichiarando la decadenza del direttore generale e provvede alla sua sostituzione» Fate attenzione al passaggio "violazione del principio di buon andamento e di imparzialità della amministrazione".
1) Nel 2011 è stato acquistato (dal dirigente responsabile dell'acquisizione beni e servizi dell'ASL di Teramo Dr. Giancarlo Cecchini), “con carattere di urgenza” al prezzo di euro 2.116,00, un computer portatile “necessario per le esigenze del Direttore Generale Giustino Varrassi” (Ordinanza ASL Teramo n.2338/2011). Un pc portatile in carbonio? Voleva battere il record dell'ora?
Qualche mese dopo furono ordinati 6 Pc Fissi, 6 Monitor, 4 stampanti al prezzo di 4172,10 euro (ordinanza n. 0162 del 25.01.2012).
Perchè il Pc portatile del Direttore Varrassi era così fuori mercato? A cosa gli serve un pc portatile?
I mezzi informatici in dotazione dell'Asl di Teramo non erano sufficienti? In tanti uffici dell'ASL di Teramo vi sono PC vecchi di oltre dieci anni.
2) Con deliberazione n. 1345 del 30/12/2011. Il direttore generale Giustino Varrassi ha provveduto a cambiare il logo dell’AUSL di Teramo.
Per quale motivo? Come si giustifica una simile spesa, in un momento di recessione, di revisione, di oculatezza amministrativa?
Quanto ci è costato cambiare tutti gli slogan, (Il meglio è nel tuo territorio), le scritte, su auto e strutture immobili?
Non si potevano spendere quei soldi per garantire il 118 nelle ore notturne delle zone di montagna? Non si poteva acquistare un ecografo per il consultorio di Casalena dove le donne non possono usufruire della completa professionalità di un Ginecologo? Non si poteva usufruire dell'auto Blu, andare a Montorio e prendere uno dei due ecografi a disposizione e portarlo a Teramo? Fonti Asl ci riportano di una richiesta per acquistare delle spirali. Perchè non sono state ordinate come richiesto dal consultorio?
Si poteva garantire un altro servizio alle fasce sociali più deboli.
Si chiama Sanità pubblica.
Si parlava del principio del buon padre di famiglia...
Commenta
Commenti
Giada noi siamo pronti ad ospitare la parte mancante della verità...
falconigiancarlo@gmail.com