Esiste l'assurdo ambientale nella regione Verde d'Abruzzo?
Dopo il progetto Toto-D'Alfonso, bocciato dal Ministero per assurdità amministrativa e ambientale, al secondo posto registriamo la proposta di legge regionale, votata dai consiglieri Pietrucci, Monticelli e compagnia in commissione...
Un vero e proprio scandalo.
Si legge dalla pagina facebook di Augusto De Sanctis" DOPO L'ASFALTO, LA NORMA CHE FACILITA LA VITA A BRACCONIERI E PIROMANI. BRAVO PIETRUCCI, SE DOPO-DOMANI PASSA QUESTA NORMA LO CANDIDIAMO AL PREMIO ATTILA.
Uno pensa: dopo lo scandalo suscitato dall'asfalto a Villavallelonga qualche consigliere regionale proporrà una norma più restrittiva per salvare il salvabile. No, al peggio non vi è mai fine. Dopo-domani va in consiglio regionale una leggina che, se approvata, consentirà a chiunque di percorrere strade e piste forestali, anche nei luoghi più tutelati. Oggi queste strade per legge dovrebbero essere aperte solo agli aventi diritto e agli autorizzati. Se passa questa leggina il transito sarà sempre consentito. Bracconieri e piromani presto ringrazieranno.
PS: aggiungo al post: ho indicato il presidente della Commissione dove l'emendamento ha trovato accoglimento. Dal verbale pubblicato sul sito del consiglio si legge:
"Al progetto di legge sono stati presentati complessivamente 7 emendamenti e un sub emendamento. 2 emendamenti e il sub emendamento, sostitutivo dell’emendamento n. 6, sono stati approvati a maggioranza regolamentare. I restanti 4 emendamenti (nn. 1, 2, 3 e 4), sono stati ritirati dal proponente.
Di seguito il Presidente ha posto in votazione tutti i singoli articoli componenti il testo del provvedimento e ognuno è stato approvato a maggioranza regolamentare; infine ha posto in votazione l’intero articolato così come modificato e la Commissione lo ha approvato a Maggioranza dei Componenti presenti..
Hanno votato a favore i Consiglieri: Pietrucci, Balducci, Monticelli, Di Nicola, Berardinetti, Sospiri e Iampieri
Hanno votato contro i Consiglieri: Mercante, Ranieri e Bracco.
In conseguenza all’approvazione degli emendamenti si è provveduto ad adeguare il titolo della proposta di legge."
Il consigliere mi comunica che lui non ha votato l'emendamento. Gli ho consigliato di rettificare il verbale. Vedremo domani.
Il testo della legge:
Art. 2
(Modifica alla l.r. 3/2014)
1. Il comma 7 dell’art. 45 della legge regionale 4 gennaio 2014, n. 3 (Legge organica in materia di tutela e valorizzazione delle foreste, dei pascoli e del patrimonio arboreo della regione Abruzzo), è sostituito dal seguente:
“7. Nei boschi e sui pascoli, come definiti dall’art. 3, sono proibite la circolazione e la sosta di mezzi meccanici motorizzati fatte salve le esigenze di pubblica incolumità ed eccettuati i casi di cui ai commi 3 e 4. Sulle strade e piste esistenti comunque carrozzabili è sempre consentita la circolazione di mezzi meccanici anche motorizzati e l’eventuale sosta degli stessi sulle aree ricomprese entro 5 metri dalla carreggiata.”
Siamo fiduciosi.
La politica della Regione Abruzzo, può fare anche di peggio.
Commenta