Salta al contenuto principale

Teramo ITC Pascal appena ristrutturato nuovamente inagibile

di Giancarlo Falconi
1 minuto

ORa basta.
Qui ci vorrebbe un'inchiesta della Procura di Teramo.


Elisa Leuzzo TGsei


 

Commenta

CAPTCHA

Commenti

La soluzione è semplice si rifaranno lavori con progettazione e realizzazione di nuovi tecnici e il tutto dovrà essere ripagato da chi ha progettato e realizzato le opere ora danneggiate; senza creare contenziosi, i responsabili pagano e poi se la vedranno tra di loro facendosi causa a vicenda.
Chi è l'asino di turno? Ngiarpiam chiu'
Ha convocato per domani mattina una riunione con i responsabili dell'edilizia scolastica, il RUP dell'opera, l'ufficio legale, Direttore dei lavori e collaudatore per verificare la situazione, prendere provvedimenti urgenti per sistemare i locali e valutare la sussistenza di eventuali responsabilità. Le opere pubbliche sono garantite 10 anni. In ogni caso, dai primi sopralluoghi non sembrerebbero emergere criticità strutturali ma problemi alle tamponature. Renzo Di Sabatino
........ è il solito schema tattico , unica strategia : risolvere i problemi semplicemente non risolvendoli ... con dolo ? L'IPSIA di Teramo , dal terremoto del 2009 , ha un'ala dell'edificio non agibile , sapete perché ? Due (in)competenti tecnici delegati ad esperire la pratica in questi casi , hanno dichiarato che alcuni pilastri erano a rischio , tutto falso . Successivamente l'ente provincia ha provveduto ad incaricare un tecnico per lavori in altre zone del plesso ma non necessari , per la modica cifra di circa € 70000 . Ad oggi abbiamo ancora l'IPSIA parzialmente inagible con lavori effettuati del tutto inutili .
Rifare l'intonaco per molti significa ristrutturare.
È vero che le opere pubbliche sono garantite per 10 anni ma se nel frattempo per qualcosa mal calcolato ed eseguito, quell opera pubblica crea un danno a qualcuno??

 CRepe dove entrano un braccio?
Tamponature sbagliate. Bene .
IN fondo ad Amatrice è crollata una scuola antisismica. Va bene tutto. 
Curiosi di scoprire l'esito della riunione. 





 

Let’s get one thing out of the way: the magnitude 6.2 earthquake that struck north of Amatrice, Italy, in the small hours of Wednesday morning wasn’t very powerful. Much more powerful earthquakes have occurred several times in the last few years in places like Japan and South America, with less dramatic results. That’s not to discount the tragedy of the quake, which has killed at least 120 people at the time of writing. If anything, it exacerbates it. Italy is a developed country; it has a long history of earthquakes and a nationwide seismic monitoring network. It shouldn’t be suffering so badly from quakes that it knows are coming (if not precisely when). And yet this is the fourth temblor to cause devastation in Italy in the last decade. One, a magnitude 6.3 quake that struck L’Aquila in 2009, flattened most of the town and killed 300 people. The country responded in part by blaming scientists. The real culprit is poor commitment to building hardened infrastructure. A large portion of the country’s buildings date to the decades after World War II, when the population was booming, but construction codes didn’t yet account for seismic hazards. While laws were updated in the 1970s, many of them have been ignored, even for hospitals and schools. Recently constructed buildings often fail disproportionately when the ground starts shaking. A report in the Washington Post from nearby the epicenter of Wednesday’s quake typifies the pattern of damage: Journalist Sabrina Fantauzzi was in Illica, a village 88 miles northeast of Rome, when the earthquake struck. "When I woke up during the night from the shock, I saw a big crack in the wall, I made it just in time to take the kids, taking the stairs and leave," she told ANSA. "The oldest houses, those of 1700, are damaged ... but those made in the ’70s are pulverized. The only buildings that held up were those built after the ’80s, according to earthquake-resistant criteria." When an earthquake hits, reactions often focus on the randomness, the human tragedy, and the inability to prevent it. Sometimes high-tech measures are mentioned, and early detection networks have been shown to give people precious seconds to get to safety before seismic waves strike. But improving building standards (and following them) is a much more potent recipe for saving lives. Italy is far from alone in having room to improve on this front, and many developing nations are far worse off. The country may be unique, though, in that it has the resources, know-how, and even the laws needed to build structures that minimize loss of life. Yet somehow each time disaster strikes, the story seems to be largely the same. (by Michael Reilly August 24, 2016 MIT) ....In poche parole se fa na schicchera vi vinghe arcoje con lu cucchiarine....ma tanto ci sono leggere ci sono "problemi alle tamponature"...ma li fije li ti? o pinze sole alla poltrona?
Ma avete dimenticato che un paio di mesi dopo l'inaugurazione del pascal ci pioveva dentro? Sig. Falconi lei ha l'età giusta per ricordare
Sono uscito da quella scuola un anno fa: ricordo ancora le crepe che percorrono i corridoi e minacciano gli studenti, durante tutte le ore della giornata. Crepe non poco rilevanti, squarci dove si intravedono le mattonelle, il cemento che le unisce, "unisce" si fa per dire. Ogni piano di quella scuola è devastato da aperture su tutti i lati, rotture mai sanate, nemmeno col pensiero....uno pensa sia una novità una scuola antica che, a causa di un terremoto importante, minaccia di crollare o di implodere. Ma no! Non è una novità perché questa storia noi abruzzesi la conosciamo bene, si perché quella notte di Aprile, 7 anni fa, abbiamo visto l'intera regione tremare, L'Aquila purtroppo ha subito le conseguenze maggiori. Tutto questo per dire che dopo il 2009 il Pascal Programmatori è stato ristrutturato e dichiarato agibile (anche qui "agibile" si fa per dire), però è bastata un altra scossa per far tornare il punto a capo e ripetere il copione. Quindi la domanda che tutti si fanno è la seguente: se un edificio, che sia scolastico o residenziale, non è antisismico in quanto non possiede i pilastri sotto di se e tutti gli strumenti necessari, quando dite "si stanno eseguendo lavori di adeguamento antisismico" cosa intendete, sempre partendo dal presupposto cui un complesso non possieda già dalla nascita le strutture giuste? Grazie, Stefano